Berlusconi: voglia di arrivare fino in fondo

Il Terzo Polo lo ha accusato di essere vecchio, definendolo anche “l’ultimo prodotto della prima Repubblica”. Ma l’unica intenzione di Silvio Berlusconi è quella di andare avanti con un governo solido che garantisca stabilità. Eppure lo attaccano da tutte le parti. Lo colpevolizzano e incriminano praticamente ogni giorno per faccende diverse. Ma lui non molla e guarda al futuro. Quanto può essere produttivo per il nostro Paese cercare di far cadere in tutti i modi e a tutti i costi il nostro presidente del Consiglio? E qualora riuscissero a farlo dimettere, qual è il politico italiano che attualmente sarebbe in grado di occupare il suo posto cercando di guidare l’Italia fuori dalla crisi politica, istituzionale ed economica che attanaglia il nostro Paese ultimamente? Non sarebbe meglio occuparsi di faccende concrete che riguardano la nostra nazione e gli Italiani anziché scrivere pagine intere di giornali sulle faccende della vita privata di un uomo? D’altra parte l’uomo in questione non è nuovo a queste vicende. Forse non tutti ricordano il precedente caso che riguardava una signorina di nome Noemi Letizia. D’altronde il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il caso Ruby non è stato il primo e non sarà certamente l’ultimo; così come Berlusconi non è stato il primo e non sarà certamente l’ultimo a trascorrere serate per colpa delle quali è stato indagato dai giudici. Perché, dunque, non lasciare le faccende giudiziarie all’interno dei tribunali, evitando di farne il fatto del giorno? Silvio Berlusconi, nonostante quello che sta accadendo, si limita a dire: «Sono sereno e determinato ad andare avanti a governare. La maggioranza c’è e ha superato tornate elettorali e voti di fiducia, inoltre i numeri tengono abbastanza da poter fare anche quella riforma della giustizia che è stato Fini – sottolinea Berlusconi – a non volere. Fini e Casini hanno fatto parte del centrodestra solo per sabotare le mie azioni. Adesso, senza di loro, siamo più liberi e più forti».

Filippo Turiano

banner

Recommended For You

About the Author: Filippo Turiano