6 morti a Genova per il maltempo

Il maltempo continua a colpire la nostra penisola, queste ultime settimane sono davvero dure per alcuni comuni del nord Italia. Un nuovo nubrifagio ha colpito alcune zone della Liguria e del Piemonte.Un nubifragio si è abbattuto in particolare nelle ore scorse su Gevova. I torrenti sono esondati dopo che da mezzanotte si sono rovesciati sulla città oltre 400 millimetri di pioggia. E le conseguenze del nubifragio sono terribili: 6 morti, tre dispersi e due feriti gravi. La violenta pioggia, con fulmini e tuoni, è stata accompagnata anche da forti raffiche di vento. Una donna è morta, schiacciata dalle automobili portate via dalla forza dell’acqua, sono morti anche due bambini Numerosi i video che circolano sul web in cui si vedono scene terribili con persone salite sui tetti delle macchine per ripararsi e scene di panico. In seguito al nubifragio si sono registrati problemi anche sull’autostrada A7 Genova-Milano all’altezza del casello Bolzaneto. Anche i treni hanno viaggiato a velocità ridotta provocando ingenti ritardi. Il Comitato di protezione Civile del Comune immediatamente riunito in seduta permanente sino al permanere dell’emergenza ha deciso per domani la chiusura delle scuole. Precipitazioni diffuse ma deboli si sono registrate nelle zone violentemente colpite nei giorni scorsi, nella Valdivara e in Lunigiana. Borghetto Vara e Brugnato hanno trascorso per fortuna una notte tranquilla.

 

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano