Lotta alle mafie: più di 2000 arresti, catturati 82 latitanti e sequestrati più di 4mld di beni

I dati del Viminale riguardanti l’ultimo anno della lotta alle mafie

Il ministro Annamaria Cancellieri ha presieduto il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza ed ha fatto rendere pubblici i risultati di un anno di lotta alle mafie del nostro paese. Dati confortanti arrivano così dal Viminale. Sono stati arrestati per associazione di stampo mafioso 2.041 soggetti , di cui 82 latitanti 18 dei quali ritenuti di massima pericolosità . Sequestrati beni per un valore di 4 miliardi e 124 milioni in 723 aziende e confiscati 3.218 beni per un valore di 1 miliardo e 567 milioni di euro. Le regioni in cui si concentrano le liste di beni confiscati sono nell’ordine Sicilia (5.103, 1,6 miliardi), Campania (3.225 1,4 miliardi) e Calabria (2.260 0,5 miliardi). L’87,3% dei beni confiscati sono in queste regione con aggiunta di Lazio e Puglia. Tra le regioni stettentrionali del nostro paese il primato spetta alla Lombardia dove sono stati sequestrati 636 beni per una valore totale di circa 100 milioni di euro. Al 31 luglio nel Fondo Unico Giustizia, sono presenti risorse per oltre 1,3 miliardi, dei quali pero solo 112,5 milioni versati al Viminale.

banner

Recommended For You

About the Author: Fabrizio Pace

Fabrizio Pace è giornalista e direttore del quotidiano d’Approfondimento on line www.IlMetropolitano.it e dell’allegato magazine di tecnologia e scienza www.Youfuture.it.