Bianco Natale o Natale in bianco ? - Ilmetropolitano.it

Bianco Natale o Natale in bianco ?

Siamo al 22/12, i maya hanno sbagliato le previsioni!! Grande notiziona, il solstizio d’inverno è avvenuto alle h.12,12.37, anche qui si pensava chissà cosa accadrà, ma nulla di fatto, solo una cosa, almeno in Italia, sembra cambiare, il quadro politico generale. Ieri 21 dicembre 2012 il presidente del consiglio dei ministri, Mario Monti, ha consegnato le dimissioni di questo “governo tecnico” ed aprire ufficialmente “le danze” per le prossime elezioni, che sembrano essere programmate intorno al 24 febbraio 2013; quindi ci prepareremo per la ormai usuale campagna elettorale che ci propineranno i vari partiti e movimenti, giovani e vecchi. 

Il Presidente della Repubblica ha preso atto delle dimissioni e ha invitato il governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Il Capo dello Stato consulterà i Presidenti dei gruppi parlamentari nella giornata di oggi. “Nell’attuale contesto globalizzato e a maggior ragion in un contesto delicato come l’attuale, non c’è paese che possa decidere il suo destino da solo prescindendo dalla concertazione con gli altri”; “La situazione dell’Europa e dell’euro è notevolmente migliorata”, anche “grazie all’Italia”.

“Ho apprezzato che la crescita sia stata intesa non soltanto in termini economici, ma anche di aumento dell’autorevolezza e credibilità dell’Italia nello scenario internazionale, fattori che si riverberano sul brand Italia con ricadute economiche importanti”. La promozione dell’Italia non deve avvenire solo attraverso “investimenti e esportazioni”, ma attraverso “uno sforzo più ampio di valorizzazione di un paese che ambisce ad avere un ruolo più attivo nel contesto europeo e globale”; L’azione del governo in questo anno, che ha permesso al Paese di essere più “affidabile oltre che più competitivo e attraente” per gli investitori stranieri, “mi auguro possa continuare anche nella prossima legislatura”.

“Ho proposto all’estero l’immagine di una paese che ha la forza e la volontà di ripartire”, di un paese “esempio vincente” seppure “attore responsabile sulla scena internazionale”. “Grazie di avermi permesso di concludere qui questi difficili, ma affascinanti 13 mesi” Questo è un sunto del discorso fatto dal Premier, ormai EX, alla conferenza degli ambasciatori. Silvio Berlusconi, antagonista di questo governo, almeno a parole in questi ultimi giorni afferma : “Oggi finisce l’esperienza del governo tecnico e speriamo non ci sia più una sospensione della democrazia come quella che abbiamo passato. Il comportamento di Monti mi ha indispettito?

No. Non so cosa farà. Aspettiamo di sentire le sue decisioni, che mi sembra di capire verranno esternate nella conferenza stampa di domenica”. Ora veramente aspettiamo le reazioni delle altre “parti” politiche, e cosa deciderà di fare questo nuovo personaggio politico “impostoci” negli ultimi 13 mesi. Per ora non ci rimane che passare serenamente questi giorni di festa per il Santo Natale, in cui molti di noi, purtroppo, in “bianco” ma non perché abbia nevicato.

banner

Recommended For You

About the Author: Carlo Viscardi