Nel 1989, i ricercatori australiani della University of New South Wales riuscirono per la prima volta a portare al 20% l’efficienza di un impianto fotovoltaico. Dopo 25 anni, Il team dell’Advanced Centre for Advanced Photovoltaics (ACAP) ha raddoppiato il tasso di conversione della luce solare in elettricità, raggiungendo il traguardo del 40%. L’Australia sta puntando molto sul settore dell’energie rinnovabili e in particolare sulle torri solari. L’University of New South Wales, ha sviluppato questo nuovo tipo di tecnologia per aumentare il tasso di conversione della luce solare incanalata dalle torri solari. Un elemento cardine del prototipo, è un filtro speciale che riesce a catturare anche i fasci di luce, che solitamente vengono dispersi dalle comuni celle solari. Il prossimo traguardo dei ricercatori e’ quello di arrivare a circa la metà dell’efficienza massima teorica.