
Ingredienti per 12 crocchette
500 g di riso per crocchette e arancini
50 g di salsiccia o di soppressata
50 g di caciocavallo
100 g di pecorino o di parmigiano
30 g di burro
4 uova (2 per il riso + 2 per l’impanatura)
prezzemolo
2 cucchiai di farina
prezzemolo
pan grattato
pepe nero
sale
olio di semi
Preparazione
Bollire il riso e lasciare raffreddare almeno 3 ore. Amalgamare con 2 uova, sale, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato ed il pepe nero. Formare dei dischetti di riso sul palmo della mano e farcire con un pezzetto di cacio cavallo e un pezzetto di soppressata. Se per il ripieno si usa la salsiccia, bisogna prima eliminare il budello, sbriciolarla e soffriggerla leggermente in una padella con un filo di olio e cipolla tritata finemente e, poi, lasciarla raffreddare una mezz’oretta in un piatto.
Formare ora le crocchette di riso e passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Friggere in olio di semi bollente. Una volta cotte, fare asciugare le crocchette su carta assorbente e servirle ben calde.
Volendo si può sostituire il riso con una purea di 500 g di patate per ottenere delle crocchette di patate e salsiccia.
fonte – http://blog.giallozafferano.it/cucinacalabrese/