
Domenica pomeriggio i Cortei storici si incontreranno alla Marina del Nettuno
Lo Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
Messina – Una settimana di eventi preparatoria alla grande manifestazione organizzata dall’Associazione Aurora, che si concluderà domani 9 agosto, con il Palio e lo Sbarco di Don Giovanni d’Austria. Al Corteo storico navale parteciperanno unità navali Istituzionali e imbarcazioni delle antiche marinerie “Scilla e Cariddi” dello Stretto, la marineria di Catona parteciperà con diverse imbarcazioni a vela “Latina” e con due Feluche, mentre la Goletta inglese “Next Wave” rappresenterà la “Nave Reale”, da dove sbarcheranno Don Giovanni e la sua “Armata”. La partenza è prevista dalla Dogana alle ore 17.45 per Via Primo Settembre, Piazza Duomo, Via C. Battisti Via Garibaldi, Batteria Masotto e Cittadella Fieristica, arrivo alla Marina del Nettuno intorno alle 18.40, seguirà lo sbarco dei figuranti e l’incontro con il Senato messinese. Il Corteo navale sarà preceduto dal Palio delle Contrade Marinare “Don Giovanni d’Austria – Trofeo Città di Messina”, che partirà dalla rada di Grotte alle ore 18.15, l’evento sportivo è stato organizzato in collaborazione con la Lega Navale e le Contrade Marinare della Riviera. Alle ore 19.45 è previsto l’ingresso trionfale nell’Arena della Cittadella Fieristica e momento scenico/teatrale, con il “Saluto del Senato Messinese a Don Giovanni d’Austria”. Alle 20.15 premiazione del Palio “Don Giovanni d’Austria”. Alle ore 20,30 saluto delle Delegazioni (Spagna, Regensburg, Lepanto, Gaeta e Nicosia). Alle ore 21.00 la video Proiezione dello “Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”. Parteciperanno: Compagnia Rinascimentale della Stella – ME, Gruppo Siciliano Rievocazioni Storiche “La Corte d’Aragona” – CT, Gruppo Corteo Storico di Nicosia (EN) e le Carrozze Storiche Famiglia Molonia. Sceneggiatura curata dall’Architetto Nino Principato. Gli attori sono: Pippo Luciano (Stratigò), Mauro Failla (Don Giovanni d’Austria), Pippo Castorina (Mons. Reitana), Nunzio Barbera (Maurolico), Mimmo Durante, Umberto Costa, Nino Prisa, Saro Sardo, Aurora Caruso, Daniele e Umberto Vita, Clara Santamaria, Stella Giardina, Margherita Smedile, Gabriele Furnari Falanga. Colonna sonora dell’evento A “Miguel Cervantes, il Poeta di Lepanto” di Enzo Caruso e Matteo Brancato. Per ulteriori informazioni relative alle attività culturali svolte in questi anni dall’Associazione Aurora “Messina in Festa sul Mare – Don Giovanni d’Austria a Messina”, consultare il sito www.sullerottedilepanto.it.