PIL Calabrese stabile, aumento più consistente a Cosenza e Vibo. +0,8% il reddito procapite

soldiDurante il 2015 le famiglie calabresi hanno complessivamente speso 1,145 milioni di euro (3,4% rispetto al 2014), su un totale nazionale pari a 54,580 milioni di euro.  In Calabria, in base alla ventiduesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo di beni durevoli in Calabria, presentato a Roma e pubblicato sull’Ansa, si è avuto l’arresto della caduta del Pil e la crescita del reddito pro capite (+0,8%) che si attesta a 13,318 euro, in piena linea con la media nazionale. Tra le 5 province calabresi che riportano un trend positivo per l’acquisto dei beni durevoli sono da segnalare Catanzaro (+5,7%) e Cosenza (+4,5%). Tra le province registrano un incremento più consistente Cosenza (+1%) e Vibo Valentia (+0,9%). A seguire Catanzaro (0,8%), Reggio Calabria (0,7%) e Crotone (0,3%). Crescono soprattutto i beni legati alla mobilità: auto nuove (+20,3%), usate (+3,5%) e motoveicoli (+10,4%). Catanzaro registra una crescita del 24,2% nel comparto auto nuove.

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione