Bando fondi U.N.R.R.A 2016

Prefettura, Reggio Calabria

Prefettura Reggio CalabriaCon direttiva del Ministro dell’Interno del 16 febbraio 2016, sono stati determinati gli obiettivi generali per la gestione del Fondo Lire UNRRA e sono stati individuati i criteri e le priorità per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2016. Il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione ha diramato, con apposito avviso pubblico, indicazioni circa i requisiti richiesti e le modalità previste per accedere ai finanziamenti da destinare a programmi socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale ed in stato di bisogno, diretti a fornire servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti (Azione 1) e interventi di sostegno, di riabilitazione, di recupero psichico di soggetti che versano in situazione di disagio mentale (Azione 2). Possono rivolgere istanza di contributo enti pubblici ed organismi privati; la domanda dovrà essere presentata utilizzando, a pena di inammissibilità, il portale https://www.fondounrra.dlci.interno.it. Per accedere al portale i soggetti richiedenti devono avere preliminarmente la disponibilità di una casella Posta Elettronica Certificata (PEC) e di firma digitale e, poi, procedere alla registrazione al portale stesso. Il manuale di registrazione è disponibile sul sito Web del Ministero dell’Interno, http://www.interno.gov.it.- sezione “ Contratti e bandi di gara”. Nel medesimo sito il bando del Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione n° 3662 del 15 aprile u.s. fornisce le indicazioni sulle modalità di presentazione delle  domande di contributo che dovranno pervenire, a pena di irricevibilità entro e non oltre le ore 12,00 21.06.2016

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione