![](https://www.ilmetropolitano.it/wp-content/uploads/2017/03/i-giovani-del-progetto-Macramè-e1488562876797.jpg)
Il Progetto Macramé racconta al territorio di Reggio Calabria e ai giovani l’esperienza vissuta ad Atene dal 2 all’8 febbraio scorsi. Un mese fa, infatti, 21 giovani partecipanti al progetto, finanziato dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale” nell’ambito del “Piano Azione Coesione – Giovani no profit”, accompagnati dai formatori di Macramé, si sono recati ad Atene per formarsi alla cooperazione internazionale e conoscere da vicino la realtà di accoglienza e solidarietà con cui collabora anche la Caritas di Reggio Calabria, prestando servizio presso la “Neos Kosmos Social House”. Gli incontri con la comunità siriana e con quella armena, con i senzatetto di Atene, con le migliaia di profughi assistiti dalla Caritas e da diverse organizzazioni non governative (ONG), hanno orientato lo sguardo dei partecipanti al Progetto Macramé verso una politica di accoglienza e di partecipazione civile. Per raccontare questa esperienza si svolgerà lunedì 6 marzo, a partire dalle ore 14.30, un incontro con i giovani che hanno partecipato all’iniziativa di formazione e scambio. L’appuntamento è al Campus Scolastico San Vincenzo de’ Paoli di Reggio Calabria. L’istituto San Vincenzo, diretto dal prof. Bruno Demasi, è partner del Progetto Macramé e sono ben 10 i giovani studenti dell’istituto reggino che hanno vissuto questa esperienza e che condivideranno i loro ricordi.