
(DIRE) Roma, 9 Ott. – Al via l’ingresso di CDP in Euronext e la contestuale acquisizione di Borsa Italiana, “che dara’ vita a un gruppo leader nel mercato dei capitali europeo”, segnala una nota Cdp. Attraverso l’operazione Cassa Depositi e Prestiti, con Euronext, porta Piazza Affari, nel portafoglio del London Stock Exchange dal 2007, all’interno di un gruppo paneuropeo con un presidio stabile di investitori italiani. Su proposta dell’amministratore delegato, Fabrizio Palermo, il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha dato il via libera a CDP Equity a firmare un accordo vincolante con Euronext che consentira’ l’ingresso di CDP Equity (societa’ interamente partecipata da Cassa Depositi e Prestiti) nell’azionariato di Euronext e l’acquisizione da parte di quest’ultima di Borsa Italiana. Una volta avveratesi le condizioni cui l’operazione e’ subordinata, CDP Equity, guidata da Pierpaolo Di Stefano, possiedera’ il 7,3% del capitale azionario di Euronext, al pari della Caisse des Depots et Consignations, omologa di CDP. In questo modo, CDP Equity entrera’ a far parte dell’attuale gruppo di azionisti di riferimento della societa’, che gestira’ – oltre a Borsa Italiana – altre 6 borse valori in Belgio, Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo con oltre 1.800 societa’ quotate per un totale di circa 4.400 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato. “L’operazione e’ coerente con la mission di CDP di sostenere le infrastrutture strategiche del Paese con una prospettiva di lungo termine- si legge ancora nella nota- Borsa Italiana, infatti, e’ un’infrastruttura finanziaria essenziale, rappresentando il principale hub per la raccolta di capitale azionario e obbligazionario da parte delle imprese italiane, con la presenza di 370 societa’ quotate per una capitalizzazione complessiva superiore al 30% del PIL nazionale e con un’ampia presenza di PMI, a cui e’ anche dedicato il programma ELITE. Borsa Italiana, inoltre, e’ fortemente impegnata nell’attivita’ di promozione delle aziende quotate (con oltre 6.000 incontri con 2.000 investitori organizzati nel 2019) e concorre alla diffusione dell’educazione finanziaria, anche in partnership con intermediari ed altre istituzioni. L’integrazione di Borsa Italiana all’interno di un unico pool di liquidita’ paneuropeo aumentera’ la liquidita’ del mercato dei capitali italiano e la visibilita’ degli emittenti italiani”. Con questo progetto, inoltre, “si rafforza il ruolo dell’Italia nel mercato dei capitali europeo- prosegue la nota Cdp- L’Italia infatti rappresentera’ il singolo mercato piu’ rilevante della nuova Euronext, con circa un terzo dei ricavi e degli occupati complessivi. L’Italia, inoltre, avra’ un ruolo di primo piano sia a livello operativo che di governance”. “Siamo particolarmente orgogliosi di essere protagonisti di questa operazione: CDP contribuisce a portare Piazza Affari all’interno di un gruppo paneuropeo con un presidio stabile di investitori italiani- commenta l’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo- Attraverso l’acquisizione del 7,3% di Euronext, CDP estendera’ il proprio impegno di investitore di lungo periodo a sostegno delle imprese che potranno beneficiare di un mercato dei capitali a guida italiana in una piu’ ampia prospettiva di respiro europeo. La Borsa Italiana e le sue controllate diventeranno centrali nel sistema Euronext, nel quale l’Italia rappresentera’ il mercato piu’ rilevante, assumendo un ruolo di riferimento a livello continentale. Questa operazione segue il recente annuncio dell’accordo per la creazione della societa’ leader nel mercato dei pagamenti digitali e delle piattaforme di trading con la fusione tra SIA e Nexi. Il sostegno degli azionisti e del management di due importanti societa’ quotate come Nexi ed Euronext confermano il ruolo di CDP come partner strategico e affidabile per le aziende italiane e per gli investitori internazionali”. “L’accordo raggiunto oggi permette di restituire all’Italia un ruolo centrale in un’infrastruttura strategica e di avviare, grazie all’intesa con Euronext, una partnership forte con altri importanti investitori europei come, tra gli altri, Caisse des De’pôts e Banca Intesa Sanpaolo- aggiunge il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini- si tratta quindi di un’operazione di mercato che fara’ nascere un Gruppo leader a livello continentale. In un momento in cui si ricomincia a dibattere di una “Capital Markets Union”, la nuova Euronext potra’ essere il primo nucleo di un compiuto mercato europeo dei capitali poiche’ gia’ rappresenta un’infrastruttura che unisce sette mercati mobiliari nazionali. Inoltre, dara’ una centralita’ italiana a tutta l’industria che ruota intorno alla borsa, valorizzando il ruolo di societa’ come MTS, Cassa di Compensazione e Garanzia, Elite, Monte Titoli all’interno dell’intero gruppo Euronext. Tutte queste nuove competenze saranno basate in Italia, insieme ai data-center: un’opportunita’ di sviluppo per l’intera industria italiana dei servizi per l’intermediazione finanziaria”. (Com/Ran/Dire) 09:12 09-10-20