
Comando Provinciale di Bari – Modugno (Ba), 26/06/2021 09:20

A quel punto è scattata la sanzione amministrativa di oltre cinquemila euro ed il sequestro di tutta la merce esposta in vendita, il cui peso è stato stimato in ben 440 kg. Essendo tutti generi alimentari di facile deperibilità, gli stessi sono stati immediatamente devoluti ad un ente benefico che fornisce assistenza, anche alimentare, ai più bisognosi. I controlli sono poi proseguiti ed il giorno dopo, un altro abusivo, di Bitonto, è stato controllato nella centralissima piazza Garibaldi.
Anche lui alla verifica è risultato sprovvisto di ogni genere di autorizzazione, inoltre, a differenza del suo “collega” quest’ultimo era anche privo di assicurazione RCA, per cui, oltre al sequestro della merce stimata in altro 500 kg di merce, e la sanzione amministrativa di oltre cinquemila euro è scattato anche il sequestro amministrativo del veicolo. Anche in questo caso gli alimenti sottoposti a sequestro sono stati devoluti ad un ente benefico. I Carabinieri precisano che i controlli continueranno per arginare il fenomeno dell’ambulantato irregolare a tutela dei commercianti regolari ed anche dei consumatori.
comunicato stampa – fonte: https://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/comunicati-stampa/contrasto-abusivismo-commerciale-sanzionati-due-ambulanti