

Si aprono i Giochi della XVI Paralimpiade di Tokyo 2020 e arriva il messaggio d’auguri di Giusy Versace, atleta paralimpica specialista dei 100, 200 e 400 nell’atletica leggera e detentrice di 11 titoli italiani, oggi Deputata della Repubblica Italiana, con incarichi nei dipartimenti di Pari Opportunità, Disabilità e Sport. “Finalmente, dopo un ulteriore anno di attesa che ci ha tenuto con il fiato sospeso, oggi si è aperto il sipario sulla XVI edizione dei giochi paralimpici estivi di Tokyo 2020. Dopo gli storici traguardi raggiunti dalla nostra delegazione olimpica nelle scorse settimane, siamo pronti a tifare per i nostri Azzurri paralimpici giunti in Giappone con il corteo più numeroso di sempre: 115 atleti tra i quali prevale, per la prima volta, il numero delle donne presenti. Tra le novità di questi Giochi ci sarà il badminton e il taekwondo, e per la prima volta il team italiano del sitting volley femminile. Da atleta ho gareggiato a numerosi meeting internazionali, segnato diversi record nazionali che portano ancora il mio nome, vinto un argento e un bronzo agli Europei, ma l’adrenalina e l’emozione che si prova ad una Paralimpiade non ha eguali. Ho avuto l’onore e la soddisfazione di partecipare ai Giochi di Rio nel 2016 e porto ancora nel cuore brividi ed emozioni uniche, comprendo quindi l’adrenalina che accompagna queste ore di debutto. Per molti ragazzi lo sport paralimpico non è solo occasione di riscatto è anche prezioso strumento educativo e di inclusione sociale, tutti valori promossi anche dal Comitato Paralimpico Internazionale (ICP). Siamo 1,3 miliardi di persone con disabilità in tutto il mondo (il 15% della popolazione mondiale), ma c’è ancora molto da fare per una reale inclusione ecco perché serve continuare a promuovere e garantire i diritti delle persone con disabilità già riconosciuti dalla Convenzione ONU del 2006 che allo sport ha dedicato un intero articolo.