
09:46 – L’atassia di Friedreich (FRDA) è una malattia neurodegenerativa ereditaria rara caratterizzata dalla mancanza di coordinazione dei movimenti muscolari. In particolar modo si manifesta con un’atassia progressiva dell’andatura e degli arti, disartria, disfagia, disfunzione oculomotoria, perdita dei riflessi tendinei profondi, segni piramidali, scoliosi e, in alcuni casi, cardiomiopatia, diabete mellito, perdita della vista e deficit dell’udito. Solitamente la FRDA inizia a manifestarsi tra l’infanzia e l’adolescenza e potrebbe degenerare fino a costringere il paziente sulla sedia a rotelle. La malattia è ancora incurabile, i pazienti fanno fisioterapia mirata per rallentare la degenerazione del corpo. Gli studi in corso per trovare una cura per l’atassia di Friedreich, secondo TGCOM24, hanno evidenziato come “nanoparticelle composte da cluster di atomi d’oro migliorano la funzionalità mitocondriale e riducono il danno ossidativo nei pazienti“. Grazie all’immissione di tali particelle nel corpo, è stato possibile vedere un miglioramento significativo delle funzioni neuromotorie e cardiache a distanza di alcuni mesi dalla prima somministrazione. (cit. TGCOM24)
SM