
Alle 17:57 in piazza Italia, i sindaci facenti funzioni della Città Metropolitana e del Comune, Carmelo Versace e Paolo Brunetti, alla presenza del Prefetto Massimo Mariani, hanno ricordato le vittime della strage
Anche il Comune e la Città Metropolitana di Reggio Calabria hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Anci. Alle 17.57, ora esatta della strage di Capaci, in contemporanea con altre città italiane, i sindaci facente funzioni Paolo Brunetti e Carmelo Versace, gli assessori ed i consiglieri comunali, alla presenza del prefetto Massimo Mariani e dei rappresentanti delle forze dell’ordine, si sono stretti in un minuto di silenzio a Piazza Italia. Un gesto simbolico, inserito nelle cerimonie delle Giornate della legalità organizzate da Palazzo San Giorgio nel 30° anniversario del terrificante attentato in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.

Anche per il sindaco metropolitano ff, Carmelo Verace, «non bisogna mai smettere di ricordare».
«Tramandare la vita ed il sacrificio di tanti magistrati, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine caduti per mano mafiosa – ha ribadito – deve servire alle giovani generazioni per costruire un futuro finalmente libero dal giogo della criminalità». «Come istituzioni – ha concluso Versace – abbiamo il dovere di onorare quel sacrificio che non deve rimanere vano e deve necessariamente andare oltre le celebrazioni e diventare bussola del vivere quotidiano di ognuno di noi» .