100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon

Egitto Sarcofago Faraone

Sono passati 100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, uno dei simboli più popolari dell’antico Egitto, scoperta dall’archeologo Howard Carter il 4 Novembre del 1922 nella valle dei Re ed esposta al Museo Egizio de Il Cairo. Per l’anniversario tutti i musei e siti archeologici dello Stato egiziano hanno accolto i visitatori nazionali e non gratuitamente. Una scelta presa dal Consiglio Supremo delle Antichità egiziano.

Tutankhamon è noto a tutti come il “faraone fanciullino”, morto a soli 18 anni. All’interno del sarcofago c’era la mummia intatta (una cosa molto rara) ed era circondata da un ricco e luccicante corredo di oggetti funerari.

Nella visita gratuita non erano incluse le tombe dei faraoni Tutankhamon, Seti I, Ramesse VI e Nefertari, tutte a Luxor, e le piramidi di Giza, come il museo ha specificato sul sito.

L’Egitto è una miniera di siti archeologici, in tutto ne ha 2.160, 126 dei quali sono visitabili, e sei fanno parte della lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco (fonte: Ansa.it).

AO

Recommended For You

About the Author: Pr3