Terrorismo. Mattarella: “Violenza sostenuta dai cattivi maestri”

“L’obiettivo era scardinare l’ordine democratico”

(DIRE) Roma, 9 Maggio – “I terroristi e i loro complici – così come i cattivi maestri che hanno sostenuto e propagandato la violenza politica  – hanno attentato alla vita di donne e uomini, con l’obiettivo dichiarato di scardinare l’ordinamento democratico”. Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia al Quirinale per il Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo.

Il “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice è cominciato con la deposizione da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di una corona di fiori in via Caetani davanti alla lapide che ricorda il sacrificio dell’On. Aldo Moro. Si è quindi svolta, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di commemorazione condotta da Valentina Cervi e aperta da un filmato realizzato da Rai Storia.

Sono intervenuti la giornalista e saggista Benedetta Tobagi e lo storico Guido Formigoni. La conduttrice Valentina Cervi ha letto alcuni brani tratti da interventi e testimonianze di Walter Tobagi, Marisa Russo, Giampaolo Mattei, Eugenio Occorsio e Aldo Moro. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente della Repubblica.

Erano presenti, con i familiari e i rappresentanti delle Associazioni delle vittime del terrorismo, il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, in rappresentanza della Corte Costituzionale, il Segretario Generale, esponenti del Governo, del Parlamento e autorità civili e militari.

Su incarico del Presidente Mattarella, il Consigliere Francesco Saverio Garofani ha deposto una corona di fiori sulla tomba di Aldo Moro a Torrita Tiberina. (fonte –  Quirinale.it)

banner

Recommended For You

About the Author: PrM 1