Oggi è un giorno importantissimo per il territorio reggino e calabrese, questa mattina si inaugura il III lotto, di una strada progettata molto tempo fa, la Gallico-Gambarie. E’ una infrastruttura strategica in quanto non servirà soltanto come via di collegamento per coloro che abitano queste zone ma e soprattutto deve essere inquadrata in una prospettiva turistica legata allo sviluppo economico del territorio.
La Gallico-Gambarie collega infatti la splendida costa tirrenica reggina alle località dell’Aspromonte con che in Gambarie il suo fiore all’occhiello.
C’è voluto molto tempo per la realizzazione di un’arteria ed un impegno politico ed economico partito da lontano, dai tempi in cui sedeva alla Regione Calabria il governatore Giuseppe Scopelliti che alla Gallico-Gambarie fece destinare circa 67 milioni di euro e che è sempre stata portante nella sua idea di destagionalizzazione del settore turistico, tant’è che all’epoca ne erano stati previsti altri 23 milioni da investire (creazione di un palaghiaccio per gli sport invernali). Un’idea a cui lavorò molto anche l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Caridi. Successivamente vi fu un rallentamento durante la governace Oliverio per poi riprendere ed essere completata oggi sotto il Governatore Roberto Occhiuto.
Questi ha ultimamente dedicato un altro finanziamento per compensare i costi della realizzazione, sotto l’assedio amichevole dell’onorevole Francesco Cannizzaro, in molti ricorderanno la sua diretta social con Occhiuto seduti in seggiovia o dal cantiere per raccontare l’opera, anche lui spesosi tantissimo per la Gallico Gambarie. Contenti tutti anche l’amministrazione locale che ha partecipato “meno” ma è una vittoria per tutto il territorio che la Ga-Ga sia arrivata alla conclusione del III lotto. Tutti si augurano che non sia un punto d’arrivo ma di partenza per Reggio Calabria ed il suo territorio!
FMP