Confiscate 21 imbarcazioni e arrestate 13 per contrastare il traffico di migranti attraverso la Manica

La Germania arresta 8 persone e fa irruzione in 25 località su ordine della magistratura francese nell’ambito di un’indagine sulla rete criminale curdo-irachena

Il 4 Dicembre 2024, un’operazione che ha coinvolto le forze dell’ordine e le autorità giudiziarie di Francia e Germania, coordinata da Europol ed Eurojust, ha preso di mira una vasta rete criminale coinvolta in attività di traffico di migranti attraverso la Manica. L’indagine guidata dalla Francia si è concentrata su una rete iracheno-curda sospettata di aver fatto entrare illegalmente migranti mediorientali e dell’Africa orientale dalla Francia al Regno Unito utilizzando gommoni di bassa qualità non certificati dall’UE.

Oltre 500 agenti della Polizia federale tedesca (Bundespolizei) hanno fatto irruzione in diverse case e depositi in base a mandati di perquisizione e arresto emessi dal tribunale francese di Lille ed eseguiti sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Düsseldorf.

Oltre 20 investigatori francesi della French Border Police (OLTIM), un analista della German Criminal Police (BKA) e tre esperti Europol sono stati dispiegati nelle regioni tedesche del Nord Reno-Vestfalia e del Baden-Wuerttemberg per supportare le attività operative sul campo. Un investigatore britannico era presente anche come osservatore.

La giornata d’azione ha portato a:

  • 13 arresti (8 arresti in Germania su ordine giudiziario francese e 5 in Francia), tra cui 1 High Value Target
  • 25 località (15 case e 10 magazzini) ricercate in Germania
  • I sequestri di attrezzature includono: 21 gommoni, 24 motori e 76 giubbotti di salvataggio, oltre a oltre 600 camere d’aria e 100 pompe d’aria
  • Altri sequestri includono: circa 70.000 euro in contanti, oro per un valore di oltre 5.000 euro e oltre 40 dispositivi elettronici

L’indagine, avviata nel 2024, ha scoperto che i sospettati, cittadini iracheni e siriani di origine curda, si trovavano in Germania. Ulteriori indagini e scambi di informazioni hanno dimostrato che avevano organizzato l’acquisto e il trasporto di gommoni, non idonei al mercato UE, dalla Turchia attraverso la Francia per essere immagazzinati in Germania.

Traffico di migranti: una minaccia mortale e continua

Il traffico di migranti tramite piccole imbarcazioni è aumentato costantemente dal 2019, superando i camion nel 2021 come metodo più comune per il traffico di migranti dall’UE al Regno Unito. Tuttavia, le misure rafforzate di contrasto hanno portato a una significativa riduzione delle attività di traffico, con oltre il 30% in meno di incidenti e migranti introdotti illegalmente nel 2023 rispetto al 2022.

Tuttavia, le reti criminali coinvolte rimangono altamente attive, sempre più violente ed eccezionalmente adattabili, impiegando regolarmente nuove tecniche per gli attraversamenti. Nei primi 11 mesi del 2024, circa 34.000 migranti e 630 imbarcazioni hanno raggiunto con successo il Regno Unito, rispetto ai circa 28.000 migranti e 580 imbarcazioni nello stesso periodo del 2023. Anche la perdita di vite umane è aumentata; nel 2024 questa attività criminale ha causato oltre 70 morti in mare, rispetto ai 12 nello stesso periodo del 2023. Pertanto, le autorità di contrasto hanno ulteriormente aumentato i loro sforzi in operazioni transfrontaliere come questa.

La task force dedicata di Europol per collegare i puntini

Nel luglio 2022, la prima Taskforce operativa (OTF) che prendeva di mira il traffico di migranti con piccole imbarcazioni ha portato allo smantellamento della rete più grande di allora che trafficava migranti dalla Francia al Regno Unito tramite piccole imbarcazioni. In seguito, Europol ha istituito una seconda OTF per colpire altre reti criminali che trafficavano migranti attraverso la Manica, un fenomeno criminale che metteva a rischio la vita dei migranti. Questa seconda OTF, coordinata da Europol, coinvolge Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi e Regno Unito.

La Тaskforce prende di mira l’intera catena delle attività di contrabbando, dal reclutamento dei migranti alle cellule logistiche fino ai principali organizzatori. Le sue attività investigative si concentrano su obiettivi di alto valore, poiché l’azione penale contro questi sospettati è fondamentale per smantellare le organizzazioni criminali nel loro complesso. Gli esperti dedicati di Europol, che sono stati pienamente coinvolti nel lavoro dell’OTF, hanno contribuito all’identificazione di connessioni criminali tra diverse indagini nazionali.

Europol ha istituito uno strumento finanziario dedicato per facilitare tali indagini di alto profilo e supportare i paesi partecipanti. Europol ha gestito il coordinamento generale delle attività investigative, organizzando anche riunioni operative tra i membri della Taskforce. Durante la giornata di azione, Europol ha facilitato l’impiego di 20 investigatori della polizia di frontiera francese (OLTIM) in diverse località in Germania. Oltre a queste attività di coordinamento, Europol ha inviato tre esperti Europol al centro di coordinamento di Colonia per assistere le autorità tedesche nel controllo incrociato, in tempo reale, delle informazioni operative rispetto ai database di Europol.

Eurojust consente la cooperazione giudiziaria per garantire la conformità delle procedure legali

Eurojust ha attivato la cooperazione giudiziaria transfrontaliera attraverso molteplici mezzi. Eurojust ha organizzato riunioni di coordinamento per raccogliere e scambiare informazioni esistenti, per esplorare come cooperare al meglio senza compromettere le rispettive indagini e per preparare la giornata di azione congiunta. Con il supporto degli Eurojust National Desk, le autorità giudiziarie si sono scambiate gli ordini di indagine europei e i mandati di arresto europei e hanno attentamente garantito che tutti gli strumenti legali fossero in atto per agire.

Durante la giornata di azione, l’agenzia ha istituito un centro di coordinamento per facilitare una rapida cooperazione tra le autorità giudiziarie, assicurando la coesione e impedendo che le difficoltà legali ostacolassero il lavoro degli ufficiali sul campo.

comunicato stampa : https://www.europol.europa.eu/media-press/newsroom/news/21-boats-confiscated-and-13-arrested-in-hit-against-migrant-smuggling-across-english-channel?mtm_campaign=newsletter

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione