2025 anno ideale per i viaggiatori
Il 2025 sarà un anno particolarmente favorevole per chi desidera viaggiare, grazie alla presenza di numerosi ponti festivi. Rispetto all’anno scorso, quest’anno offrirà una disposizione più vantaggiosa di giorni festivi, creando molte opportunità per lunghi weekend e pause strategiche.
Recentemente, la campagna di comunicazione di WeRoad, la tech travel scaleup che porta i Millennial alla scoperta del mondo, è diventata virale nelle metropolitane di Milano e Roma.
La campagna elencava i ponti dell’anno, rendendo facile fotografare l’affissione, salvarla nelle note del telefono e consultarla prima di prenotare un viaggio. Prenotare con largo anticipo può essere vantaggioso per ottenere le migliori tariffe di viaggio e garantirsi l’accesso alle destinazioni più popolari.
Il 2025 promette grandi soddisfazioni, soprattutto nella prima metà dell’anno. Grazie al calendario scolastico, che ha visto un record di chiusura per Natale (potenzialmente 17 giorni), anche Pasqua, che cade il 20 Aprile, offre ottime opportunità. Concedendosi tre giorni di ferie dal 22 al 24 Aprile, si possono ottenere ben 9 giorni di pausa, collegandosi al 25 Aprile che cade di Venerdì. Subito dopo, il Primo Maggio, che quest’anno è un Giovedì, offre un altro ponte ravvicinato.
Prima dell’Estate, il 2 Giugno, che quest’anno cade di Lunedì, regala un lungo weekend, mentre Ferragosto, che sarà di Venerdì, offre due possibilità per un city break o un breve viaggio on the road in Italia. E la seconda parte dell’anno? Inizia con una piccola delusione, ma si riprende verso la fine, anche se il meglio è già passato.
Il 1° Novembre, dedicato a Ognissanti, cade di Sabato, ma il lunedì dell’Immacolata Concezione permette di attaccare sabato e domenica. Il 25 e il 26 Dicembre, che saranno un Giovedì e un Venerdì, assicurano almeno 4 giorni di vacanza. Concludiamo con positività entrando nel 2026, visto che il 1° gennaio sarà di Giovedì.
6 Gennaio – Epifania: è stata sabato e si è potuto sfruttare il fine settimana per festeggiarla
20 e 21 Aprile – Pasqua e Pasquetta: quest’anno la Pasqua e la Pasquetta saranno molto vicine al 25 Aprile.
25 Aprile – Festa della Liberazione: è di venerdì, solo per spostamenti brevi
1 Maggio – Festa dei Lavoratori: cadendo di Giovedì, con un giorno di ferie il Venerdì, si potranno sfruttare 4 giorni di vacanza considerando il weekend lungo
2 Giugno – Festa della Repubblica: quest’anno la Festa della Repubblica sarà di Lunedì, quindi possibilità di agganciarla ad un altro weekend lungo.
15 Agosto – Ferragosto: il giorno di Ferragosto sarà Venerdì. Per cui adatto ad avere 3 giorni di vacanze di fine Estate
1 Novembre – Ognissanti: il primo Novembre è Sabato. Solo 2 giorni per spostamenti brevi.
8 Dicembre – Festa dell’Immacolata: l’8 Dicembre cade di Lunedì che è vero è il primo giorno della settimana ma precede Domenica e Sabato per cui c’è la concreta possibilità di un altro week end lungo.
25 e 26 Dicembre – Natale e Santo Stefano: le feste natalizie saranno di Giovedì e Venerdì il che significa contando il Sabato e la Domenica ben 4 giorni di relax prima del Capodanno.
Lel Man