La temperatura media della superficie terrestre nel 2024 è stata la più calda mai registrata, secondo un’analisi condotta dagli scienziati della NASA. Le temperature globali nel 2024 sono state di 2,30 gradi Fahrenheit (1,28 gradi Celsius) al di sopra della linea di base del XX secolo dell’agenzia (1951-1980), che supera il record stabilito nel 2023. Il nuovo record arriva dopo 15 mesi consecutivi (da giugno 2023 ad agosto 2024) di record di temperatura mensile, una serie di temperature senza precedenti .
Gli scienziati della NASA stimano inoltre che la Terra nel 2024 fosse circa 2,65 gradi Fahrenheit (1,47 gradi Celsius) più calda rispetto alla media di metà del XIX secolo (1850-1900). Per oltre la metà del 2024, le temperature medie sono state di oltre 1,5 gradi Celsius al di sopra della linea di base e la media annuale, con incertezze matematiche, potrebbe aver superato il livello per la prima volta. Il dataset completo
della NASA sulle temperature superficiali globali , nonché i dettagli completi con codice su come gli scienziati della NASA hanno condotto l’analisi, sono disponibili al pubblico presso il GISS. Il GISS è un laboratorio della NASA gestito dalla Earth Sciences Division del Goddard Space Flight Center dell’agenzia a Greenbelt, Maryland. Il laboratorio è affiliato all’Earth Institute e alla School of Engineering and Applied Science della Columbia University di New York.
Per maggiori informazioni sui programmi di scienze della Terra della NASA, visita: www.nasa.gov/earth
credit – NASA’s Scientific Visualization Studio
comunicato stampa NASA: https://svs.gsfc.nasa.gov/5450