Milano-Cortina 2026: sopralluogo al cantiere del Villaggio Olimpico

Dopo i Giochi sarà il più grande studentato universitario d’Italia

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha svolto oggi un sopralluogo tecnico nel cantiere dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, a Milano, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico.

Ad un anno dall’apertura dei Giochi  invernali, avanzano i lavori nei cantieri delle opere e delle infrastrutture di servizio dedicate alla competizione. “Sono molto orgoglioso di questo cantiere – ha dichiarato il ministro Salvini – non solo perché il Villaggio è tutto Made in Italy, dalle aziende ai materiali, ma a fine Giochi questo sarà il più grande studentato universitario d’Italia con prezzi accessibili per le famiglie e i ragazzi in difficoltà”.

“Nel sopralluogo – ha spiegato –  abbiamo visto le camere, gli ambienti in condivisione, poi ci saranno palestre, librerie, negozi e 100.000 metri quadrati di verde”. L’area del Villaggio Olimpico, infatti, sarà la casa per atleti olimpici e paralimpici nel corso dei Giochi e dopo la manifestazione sarà riconvertita a studentato con 1.700 posti.

Un progetto di rigenerazione urbana riuscito: “Questo è l’esempio di Olimpiade a cui stiamo lavorando – ha affermato il ministro – un grande evento sportivo che porterà turisti e immagine per l’Italia, al termine del quale Milano sarà più bella e più socialmente accessibile”.

fonte: https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/milano-cortina-2026-sopralluogo-del-ministro-salvini-al-cantiere-del-villaggio

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione