Infermiera denuncia soprusi nell’ospedale di Soverato, i medici difendono il primario

scrivere

Riceviamo e Pubblichiamo

La recente diffusione a mezzo stampa di una diffida privata indirizzata all’ASP di Catanzaro ha suscitato perplessità tra i professionisti del presidio ospedaliero di Soverato, che ogni giorno operano con dedizione per garantire ai cittadini un servizio sanitario di qualità.
Pur nel pieno rispetto del diritto di ciascuno a tutelare le proprie ragioni, riteniamo fondamentale che le dinamiche interne e le eventuali problematiche personali vengano affrontate nelle sedi competenti, evitando esposizioni mediatiche che rischiano di compromettere la serenità dell’ambiente lavorativo e la fiducia dell’utenza nei confronti della nostra struttura sanitaria.
Particolare rammarico desta il fatto che questa vicenda abbia coinvolto un Primario di chirurgia stimato per la sua professionalità, umanità e disponibilità, il cui operato è da sempre riconosciuto dalla comunità. Esporre pubblicamente questioni personali rischia di generare fraintendimenti e di distogliere l’attenzione dal lavoro quotidiano svolto con serietà e dedizione da tutto il personale sanitario.
L’ospedale di Soverato rappresenta un punto di riferimento per la salute del territorio e il nostro impegno è volto a preservarne l’integrità e la reputazione, nel rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e collaborazione. Auspichiamo pertanto che ogni eventuale problematica venga affrontata con il giusto equilibrio, nel rispetto di tutte le parti coinvolte, affinché si possa continuare a operare in un clima di fiducia e serenità a beneficio della collettività.
I Colleghi Medici:
Pantaleone Grande, Lavalle Domenico, Menniti Ippolito
Bilotti Domenico, Pennelli Paolo, Caroleo Benedetto, Crispino Rossana
Lavalle Ovidia, Cugnetto Valentina, Labonia Miriam
Staglianò Danilo, Cappelleri Umberto, Letto Caterina

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione