Pau celebra il 15° Anniversario del Museo dell’Ossidiana intitolandolo alla memoria del Professor Carlo Lugliè

Sabato 15 marzo, il Museo dell’Ossidiana di Pau sarà ufficialmente intitolato alla memoria del suo fondatore, Carlo Lugliè, illustre docente di Preistoria e Protostoria all’Università degli Studi di Cagliari, prematuramente scomparso nel 2023.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il 15° anniversario della nascita del museo, inaugurato il 6 marzo 2010. Carlo Lugliè, originario di Cuglieri, ha avuto un ruolo centrale nella progettazione del percorso espositivo e nella ricerca archeologica sul Monte Arci, contribuendo in modo significativo alla conoscenza della storia della Sardegna. La sua instancabile attività accademica e scientifica lo ha reso un punto di riferimento a livello internazionale, lasciando un’eredità indelebile nelle generazioni di studenti e studiosi che hanno avuto il privilegio di seguirlo.

Il Museo dell’ossidiana di Pau è unico in Europa e uno dei due al Mondo, con il museo di Takayama in Giappone, interamente dedicati a questo straordinario prodotto dell’attività vulcanica.

“L’amministrazione di Pau è estremamente orgogliosa di celebrare i risultati conseguiti da questo museo da 15 anni ad oggi. – dichiara la Sindaca di Pau, Alessia Valente – Dal 2010 il percorso del museo è stato in costante crescita. Nel 2014, infatti, il Museo di Pau è stato il primo fra tutti i musei della Sardegna a ottenere il riconoscimento da parte della Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L.R. n. 14 del 20.09.2006 e della D.G.R. n. 33/21 del 8.8.2013.

E nel 2021 il Museo dell’ossidiana è entrato a far parte del Sistema Museale Nazionale insieme ad altri musei riconosciuti di rilevanza regionale. In questa giornata di festa così importante, con immenso orgoglio e profonda riconoscenza l’Amministrazione ha deciso di dedicare il museo al suo padre fondatore, a chi l’ha pensato e seguito con passione e rigore scientifico, il Prof. Lugliè, Direttore e Curatore del nostro museo dell’Ossidiana fino alla sua prematura scomparsa”.

Comunicato stampa

banner

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione