
La notte trascorsa nell’area dei Campi Flegrei è stata caratterizzata da una relativa tranquillità sismica, con la registrazione di scosse di magnitudo contenuta, a seguito del terremoto di magnitudo 4.4 che ieri aveva interessato la zona. Lo sciame sismico, culminato con la scossa più intensa, si è concluso con un totale di 49 scosse registrate dagli strumenti di monitoraggio.
Sul territorio, proseguono le operazioni di verifica strutturale degli edifici, al fine di accertare eventuali danni e valutare la sicurezza delle infrastrutture.
In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa”, il capo del Dipartimento della Protezione Civile ha lanciato un appello alla responsabilità dei cittadini, sottolineando l’importanza della collaborazione per la prevenzione di scenari più gravi.
“Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità. I cittadini aprano le loro case, anche quelle abusive, per farle controllare” (fonte Televideo), sono state le sue parole.
La situazione nell’area dei Campi Flegrei rimane oggetto di costante monitoraggio da parte delle autorità competenti, in stretto contatto con la comunità scientifica, per valutare l’evoluzione del fenomeno sismico e garantire la sicurezza della popolazione.
Al. Co.
(Fonte immagine – INGV)