
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un chiaro monito sulla necessità di una profonda revisione del bilancio dell’Unione Europea. “Negli ultimi cinque anni, il bilancio UE ha ripetutamente superato le sue possibilità,” ha dichiarato von der Leyen, sottolineando che “dobbiamo renderci conto oggi di aver raggiunto i limiti del possibile.”
La sua analisi dipinge un quadro di urgenza, affermando che “il bilancio attuale è stato progettato per un mondo che non esiste più. Pensate al 2020 e a oggi.” La Presidente ha citato esplicitamente le “tensioni geopolitiche,” la “riscrittura delle regole commerciali” globali e i “cambiamenti climatici” come fattori che hanno reso obsoleto l’attuale impianto finanziario comunitario.
Per il prossimo ciclo di bilancio, von der Leyen ha delineato una visione improntata su parole chiave quali flessibilità, azione rapida e semplicità. L’obiettivo è concentrare gli interventi “dove necessario,” bilanciando le esigenze immediate con una visione di lungo termine.
Cruciale, secondo la Presidente, sarà l’introduzione di “nuove risorse proprie” per l’Unione, un tema che riaccende il dibattito sulla capacità dell’UE di finanziare le proprie ambizioni in un contesto globale in rapida evoluzione.
Ile And