
Il commercio estero italiano ha registrato ad aprile 2025 una flessione nelle esportazioni, che hanno segnato un calo del 2,8%. Le importazioni, invece, hanno mostrato un modesto aumento pari allo 0,3%. I dati sono stati divulgati dall’Istat, che sottolinea come queste cifre siano influenzate da vendite straordinarie di mezzi di navigazione marittima registrate a marzo 2025 e aprile 2024.
L’Istat precisa che, al netto di questi fattori ad elevato impatto, si stimerebbe una flessione congiunturale dell’export meno ampia, pari a -0,6%, e una crescita tendenziale più sostenuta del +1,7%.
La diminuzione mensile delle esportazioni è attribuibile principalmente a una marcata riduzione delle vendite verso i paesi extra-UE (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’area dell’Unione Europea hanno registrato una crescita dell’1,5%.
Su base annua, l’export complessivo mostra un aumento dello 0,4% in termini monetari, ma una contrazione del 3,7% in volume. Il saldo commerciale ad aprile 2025 si attesta a +2.482 milioni di euro, in calo rispetto ai +4.829 milioni registrati nello stesso mese del 2024.
Al. Co.
