La Calabria vira al ‘positivo’: Il giudizio Fitch premia il risanamento

grafico giù

L’upgrade dell’outlook della Regione Calabria da ‘stabile’ a ‘positivo’ da parte di Fitch Ratings, che mantiene il rating a lungo termine ‘BBB’, è un risultato di notevole importanza. Significa che la nostra solidità finanziaria intrinseca è notevolmente migliorata, con un innalzamento del profilo di credito da ‘bbb’ a ‘bbb+’. Questo successo non è casuale, ma il frutto di un lavoro costante e rigoroso, specialmente nel settore sanitario.

Abbiamo ridotto le passività pregresse da 1,2 miliardi a circa 800 milioni di euro, fornendo a Fitch la chiarezza sui conti necessaria per eliminare un significativo fattore di rischio. L’agenzia ha riconosciuto la nostra gestione prudente e resiliente, supportata da una struttura del debito a basso rischio e un’elevata liquidità media mensile di circa 1 miliardo di euro, che copre ampiamente il servizio del debito annuale.

La Calabria si posiziona ora in una fascia intermedia tra le Regioni italiane, superando il giudizio negativo del passato. Questo riconoscimento da un’agenzia internazionale rafforza la nostra credibilità e ci spinge a proseguire con serietà sulla strada delle riforme, del risanamento e dello sviluppo. È la conferma che la Calabria può realmente voltare pagina e conquistare un ruolo più forte nel sistema Paese.

LL

Roberto Occhiuto
foto di GNS

TT

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione