
Il vulcano Lewotobi Laki-Laki, situato nella parte centro-meridionale dell’Indonesia, è entrato in eruzione ieri, martedì 17 giugno, rilasciando imponenti colonne di cenere incandescente. Le autorità hanno prontamente elevato il livello di allerta eruttiva al massimo grado e ampliato la zona di pericolo a otto chilometri dal cratere.
L’Agenzia geologica indonesiana ha documentato un’intensa attività vulcanica, con il vulcano che ha sprigionato dense nuvole grigie fino a 10.000 metri di altezza.
Questo fa seguito a un’accelerazione significativa dell’attività, con 50 eventi vulcanici registrati in sole due ore, un netto aumento rispetto alle consuete 8-10 attività giornaliere. La nube a forma di fungo, composta dalle ceneri, è stata visibile da città situate tra i 90 e i 150 chilometri dal vulcano.
Al momento non sono state segnalate vittime. Tuttavia, i residenti sono stati invitati a prestare massima attenzione alle intense piogge che potrebbero innescare colate laviche nei fiumi che nascono dal vulcano.
Un precedente eruzione del Monte Lewotobi Laki-Laki, avvenuta a novembre, aveva causato la morte di nove persone e il ferimento di decine di altre.
Continua il monitoraggio dell’attività vulcanica da parte delle autorità locali.
Al. Co.
(foto di repertorio)