Indiana spazza i Thunder 108-91. Per il titolo NBA occorrerà Gara 7

Gara 6 Indiana vs Oklahoma 2025

Tyrese Haliburton +25 di plus-minus in meno di 23 minuti

Le NBA Finals 2025 si preparano per un epilogo al cardiopalma. La Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis ha assistito a una Gara-6 senza appello, dove i Pacers hanno rifilato ai Thunder una sonora sconfitta per 108 a 91, pareggiando la serie sul 3-3. L’esito finale sarà deciso in Gara-7, un appuntamento che, nonostante l’intensità agonistica, continua a far discutere per un inatteso calo di interesse mediatico. Indiana si trovava di fronte al fatto di dover ribaltare il risultato di Gara-5 con cui OKC ha ripreso l'”anello” tra le mani si potrebbe dire.

Il match di ieri notte ha visto una netta affermazione dei Pacers, che hanno dominato la contesa quasi dall’inizio alla fine. Nonostante la serie sia arrivata alla “bella”, molte delle singole partite sono state piuttosto a senso unico, e Gara-6 ne è stata la chiara conferma.

Gara 6 Indiana vs Oklahoma A brillare in maniera particolare tra le fila di Indiana è stato Obi Toppin, il cui impatto dalla panchina è stato decisivo: con 20 punti e una prestazione di grande energia e concretezza, ha incarnato lo spirito combattivo dei padroni di casa. Al suo fianco, Andrew Nembhard ha aggiunto 17 punti e Pascal Siakam 16, a testimonianza di un attacco corale e ben distribuito.

La vera storia della notte, tuttavia, è la resilienza di Tyrese Haliburton. Nonostante uno pseudo-stiramento al polpaccio che lo ha tenuto in dubbio fino all’ultimo, la stella degli Indiana Pacers ha disputato una Gara-6 di straordinario spessore. Pur iniziando con qualche tiro forzato per testare le condizioni fisiche, Haliburton ha progressivamente alzato il suo livello di gioco, chiudendo con 14 punti (5/12 dal campo, di cui 3/7 da oltre l’arco), 5 assist e 2 recuperi, con una sola palla persa e un impressionante +25 di plus-minus in meno di 23 minuti di gioco. Il suo sforzo è stato centellinato nel secondo tempo, una gestione oculata delle energie in vista dell’imprescindibile Gara-7.

Dall’altra parte, ai Thunder non sono bastati i 21 punti del solito Shai Gilgeous-Alexander. Nonostante il suo rendimento costante, l’MVP non ha trovato un supporto sufficiente dal resto del roster per arginare l’ondata Pacers, che ha mostrato una maggiore profondità e intensità su entrambi i lati del campo in questa decisiva Gara-6.

Paradossalmente, mentre la serie raggiunge il suo culmine con un’avvincente Gara-7, l’attenzione del pubblico sembra essere meno travolgente del previsto. Le attuali NBA Finals sono state definite come le meno viste degli ultimi 15 anni. Questo dato, sorprendente per una serie così competitiva che richiede il settimo match per decretare il campione, suggerisce una possibile disconnessione tra la spettacolarità sul campo e le aspettative di un pubblico americano che, forse, cerca le “star” più iconiche o i mercati tradizionalmente più blasonati.

Ora, tutti gli occhi sono puntati sul Paycom Center di Oklahoma City, dove nella notte italiana tra domenica e lunedì (alle 2 italiane) andrà in scena il settimo e decisivo round. Sarà un vero e proprio “winner-take-all”, una battaglia finale che incoronerà il campione NBA 2025 in una serie dal fascino indiscusso, ma con un dibattito aperto sull’impatto dei protagonisti sul grande schermo.

Bart Zag

Gara 6 2025 Indiana vs Oklahoma

TT

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione