Uzbekistan: 26 miliardi di investimenti per proiettarsi nel futuro

Il quarto Forum Internazionale sugli Investimenti di Tashkent ha consolidato il ruolo dell’Uzbekistan come polo emergente per gli investimenti globali, attirando 7.500 delegati provenienti da 100 Paesi e culminando nella firma di accordi per un valore complessivo di 26 miliardi di euro. L’evento ha rappresentato una piattaforma strategica per la presentazione di riforme economiche, la definizione di partnership internazionali e l’annuncio di investimenti settoriali in comparti chiave quali energia, agricoltura, infrastrutture, tecnologia digitale e estrazione mineraria.

Negli ultimi otto anni, l’economia uzbeka ha registrato una crescita esponenziale, raddoppiando il proprio valore e posizionandosi come hub di riferimento per l’energia sostenibile e la connettività digitale. In questo contesto, la Bulgaria e la Slovacchia hanno rafforzato i propri legami diplomatici con il Paese, con la vicepremier slovacca Denisa Saková che ha esortato l’Europa a guardare verso l’Asia centrale per individuare nuove opportunità di mercato.

Un focus particolare è stato dedicato agli investimenti privati nelle PMI e nello sviluppo delle energie rinnovabili, con l’annuncio di un finanziamento da 5 miliardi di dollari da parte di Data Volt, destinato a trasformare l’Uzbekistan in un hub digitale regionale. Parallelamente, il potenziamento del sistema educativo e lo sviluppo della forza lavoro sono stati identificati come fattori chiave per garantire una crescita economica sostenibile e a lungo termine.

Il Forum ha dunque confermato il dinamismo economico dell’Uzbekistan e la sua crescente attrattività per gli investitori internazionali, delineando un futuro incentrato su innovazione, sostenibilità e integrazione globale.

HTTH

Uzbekistan

 

TT

Recommended For You

About the Author: Redazione ilMetropolitano

Il Quotidiano d’Approfondimento on line Il Metropolitano.it nato nell’Ottobre del 2010 a Reggio Calabria, città in cui ha la propria sede, dal progetto di un gruppo di amici che vogliono creare una nuova realtà di informazione