Tradizione, innovazione e territorialità. Questi i temi trattati durante il seminario organizzato presso il Dipartimento di AGRARIA dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria il 17 gennaio 2023 in... Read more »
Il Progetto RURAL4UNIVERSITÀ2022, rivolto agli studenti universitari italiani, e promosso dal Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali, dalla Rete Rurale Nazionale e dalle Regioni, nell’ambito del PSR 2014-2020, ha lo... Read more »
La Prof.ssa Adele Muscolo del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, a valle di una selezione tra i maggiori esperti mondali di suolo, è stata selezionata ed inserita nel... Read more »
I gruppi di ricerca di Chimica e MATEES del Dipartimento DICEAM dell’Univeristà Mediterranea di Reggio Calabria hanno dimostrato come sia possibile riutilizzare le batterie al litio esauste come catalizzatori... Read more »
Giovedì 28 Ottobre al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Direttore Prof. Giovanni Agosteo ha ricevuto nel corso di una semplice ma calorosa cerimonia gli studenti... Read more »
Si è svolto questa mattina presso Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria l’evento “Qualcuno la raccoglierà! E se quel qualcuno fossi proprio tu?” organizzato in collaborazione... Read more »
Giovedì 16 Settembre, alle ore 16:00, si svolgerà per IMBOSCHIAMOCI 2021 il secondo seminario on-line del ciclo “Siamo del ramo”, promosso dai Corsi di laurea in Scienze forestali e... Read more »
L’offerta formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l’a.a. 2021-2022 presenta 23 corsi di studio tra primo e secondo livello, dei quali 11 corsi di laurea triennale... Read more »
Le votazioni del 10 maggio 2021 hanno visto l’elezione del prof Giovanni Enrico Agosteo a Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria per il triennio 2021/24.... Read more »
Il Prof. Giuseppe Zimbalatti è il nuovo Direttore Generale dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per i prossimi tre anni. L’avvicendamento nella carica con il Direttore uscente Prof.... Read more »
L’Unione Europea ha approvato il progetto VR@Geoparks, nato dalla collaborazione scientifica tra il Parco Naturale Regionale delle Madonie e il gruppo di ricerca RurAL (Rural Architecture and Landscape) del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di... Read more »
Il Progetto di Ricerca internazionale “Dynamics of COVID-19”, promosso e coordinato dal Prof. Massimiliano Ferrara, avviato nel mese di settembre 2020, sotto l’egida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, promosso dal Decisions_Lab dell’Università... Read more »
Lo scorso 12 Aprile si è conclusa, nella sede dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, la prima fase del piano vaccinale anti Covid-19, esteso anche al personale dell’Università... Read more »
Il messaggio dei ricercatori del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste.... Read more »
E’ in fase di avvio una innovativa campagna sperimentale presso il laboratorio NOEL del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali – DICEAM – dell’Università degli Studi Mediterranea di... Read more »
Il 11 e il 18 febbraio 2021 si sono svolti gli ultimi due incontri on-line del “II ciclo di Lezioni Aperte di Biologia Vegetale” promossi dal Dott. Carmelo Maria... Read more »
È stato siglato, nel pieno rispetto delle normative anti-covid, l’accordo quadro di collaborazione tra il Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Prof. Giuseppe Zimbalatti, ed il Presidente... Read more »
Giovedì 28 Gennaio 2021 si è svolto il primo degli incontri on-line del “II ciclo di Lezioni Aperte di Biologia Vegetale” promossi dal Dott. Carmelo Maria Musarella, ricercatore e... Read more »
A cinque mesi dall’inizio del Progetto “Dynamics of Covid-19” sostenuto dall’Università Bocconi – ICRIOS e promosso dal Decisions_Lab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, i primi risultati scientifici ottenuti dal... Read more »
Insieme per un ambizioso progetto: valorizzare e riscoprire il legno di Castagno d’Aspromonte, quale elemento di pregio utile per la realizzazione di strumenti di altissima tecnologia. Nasce da una... Read more »