Nel nobile e storico edificio di Palazzo Mesiani a Bova, sorgerà la sede del Geoparco Aspromonte, candidato alla Rete mondiale UNESCO Global Geoparks. La cerimonia di consegna della struttura,... Read more »
Un patto tra il Parco dell’Aspromonte e gli Operatori turistici che intendono impegnarsi in un percorso orientato al turismo sostenibile. E’ questo lo spirito della fase 2 della CETS... Read more »
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha completato le procedure di stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. Con la firma dei contratti avvenuta nei giorni scorsi, dal prossimo 31 dicembre per... Read more »
Insieme per un ambizioso progetto: valorizzare e riscoprire il legno di Castagno d’Aspromonte, quale elemento di pregio utile per la realizzazione di strumenti di altissima tecnologia. Nasce da una... Read more »
Prende avvio la Fase II della Carta Europea del turismo sostenibile con la firma della convenzione operativa tra Federparchi- Europarc Italia ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. L’obiettivo è coinvolgere... Read more »
Paolini: “Scelta Alitalia evidenzia potenzialità del nostro scalo” DIRE) Pescara, 29 Set. – Sara’ ripristinato Venerdi’ 2 Ottobre il volo che dall’Aeroporto d’Abruzzo di Pescara collega la citta’ adriatica... Read more »
Le foreste vetuste e l’importanza della salvaguardia di ecosistemi complessi e caratterizzati al loro interno dalla presenza di tutte le fasi di vita, non consentono soste. Il Parco Nazionale... Read more »
Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori dell’Università della Tuscia guidati dal professore Gianluca Piovesan.... Read more »
Una struttura strategica, dedicata alla divulgazione e alla conoscenza della Flora dell’Aspromonte, ubicata nel cuore del Parco e che diverrà centro di formazione e studi scientifici. E’ stato inaugurato... Read more »
Valorizzare le iniziative che caratterizzano l’Aspromonte, consolidano e supportano le identità culturali e naturalistiche, incentivano il confronto e la crescita sociale educando al rispetto della legalità. Con queste motivazioni... Read more »
Alle associazioni escursionistiche e naturalistiche, storicamente operanti nel territorio, l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha affidato la manutenzione “leggera” dei sentieri con l’iniziativa “Adotta un sentiero del Parco”. Oltre 230... Read more »
Far confluire nel piano strategico della Città Metropolitana l’identità aspromontana, tracciando percorsi di valorizzazione e sviluppo per i borghi montani e le eccellenze che costituiscono, nel loro insieme, il... Read more »
Il Sindaco di Gerace, Giuseppe Pezzimenti, è il nuovo Presidente della Comunità del Parco dell’Aspromonte, eletto dall’Assemblea riunitasi giovedì scorso. Ad aprire i lavori il Presidente del Parco Nazionale... Read more »
Contrastare il declino degli insetti impollinatori riconoscendone il ruolo insostituibile per gli equilibri ecosistemici. L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha avviato il progetto “Simpara – salvaguardia degli impollinatori del Parco... Read more »
Nelle acque del Mediterraneo nelle ultime 48 ore la nave umanitaria Sea Watch ha compiuto tre salvataggi di imbarcazioni cariche di migranti. Durante la notte l’ultimo SOS è pervenuto... Read more »
Azioni mirate e tempestive per salvaguardare il territorio, valorizzando la sinergia tra le parti, attuando uno strumento che cristallizza il rapporto di collaborazione tra Reparto Carabinieri Parco Aspromonte e... Read more »
Una nuova coppia di aquile reali si è insediata in Aspromonte, portando così a 5 il numero delle coppie territoriali. Una notizia importante che conferma ancora una volta come... Read more »
Campionare e studiare i Ditteri Brachiceri (mosche) per valutare in ambito forestale la qualità ambientale e lo stato di salute dei boschi dell’Aspromonte. Finanziato dall’Ente Parco su proposta del... Read more »
Prosegue il percorso verso il riconoscimento della Riserva di Valle Infernale nel Sito Seriale UNESCO, “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, rete... Read more »