di Ernesto Siclari – Quando parlo di strisce pedonali scorgo nei miei interlocutori grande perplessità, pare quasi mi prendano per scemo. E tutti indistintamente mi guardano come se parlassi del... Read more »
di Ernesto Siclari – In mano all’arroganza, in preda al caos. Davanti al mio sguardo innamorato sei un delirio di schiaffi e soprusi e di diritti calpestati. Quei diritti... Read more »
Lo spunto risulta casuale, come molto spesso capita a chi vive in maniera emotiva questa vita. Ed il riverbero che ne deriva appare fin troppo logico, quasi sillogico. Siamo... Read more »
Di lagne e pessimismo, di recriminazioni e continue scuse che sanno tanto di scaricabarile. Non ne possiamo più di questo gioco al rimpiattino, di questi rinvii alle “precedenti amministrazioni”.... Read more »
Non è facile predicare il rispetto delle regole. Non è facile farlo dal pulpito di primo cittadino di una città in cui il rispetto delle regole è argomento agnostico. In... Read more »
di Ernesto Siclari – Il pensiero unico dominante imposto dalle lobbies del 21mo secolo fa uso strumentale dell’accusa di omofobia (che non ha nulla da spartire con l’ideologia gender,... Read more »
– Di Ernesto Siclari – Il rispetto e la stima tra gli umani si guadagnano, non si pretendono. Dunque, chi voglia essere considerata persona onesta, deve comportarsi onestamente per... Read more »
Le tonalità derisorie utilizzate in questo Paese verso il sud ed in particolare la Calabria, sono il frutto ormai marcio di oltre un secolo di razzismo autorizzato, perpetrato dai... Read more »
Si tratta di una scelta di fondamentale importanza. Sforzarsi di credere che ci sia una speranza per i nostri figli in questa città o gettare la spugna, rinunciare ad... Read more »
Ospitalità e buone maniere, quella sorta di “esterofilia” che costituisce parte integrante della nostra cultura, delle nostre tradizioni, possono costituire il volano, ma non sono da sole sufficienti a... Read more »
E’ una crisi di identità quella che la nostra società sta subendo nel voler dare pedissequo seguito alle direttive comunitarie di una Europa troppo impegnata a sancire diritti che... Read more »