Un uomo di Messina non aveva aggiornato l’INPS con le sue nuove condizioni patrimoniali Rischia il carcere chi percepisce il reddito di cittadinanza e poi lavora in nero. È... Read more »
Il ministero della Salute non paga l’indennizzo anche se il paziente è contagiato dopo la vaccinazione che invece avrebbe dovuto proteggerlo. L’equo ristoro, infatti, può scattare soltanto quando c’è... Read more »
La richiesta di accertamento presso la struttura sanitaria è circoscritta al caso di soggetti coinvolti in incidenti stradali e bisognosi di cure mediche Non commette reato il conducente che... Read more »
E’ rilevante il domicilio fiscale che è il luogo dove il contribuente ha la sede dei propri affari e interessi sia personali che patrimoniali Lo ha stabilito la Suprema... Read more »
Respinto ricorso della catena di supermercati Stop al licenziamento disciplinare del cassiere del supermarket che allunga la mano nel ripiano di merendine e si mangia un piccolo snack del... Read more »
È il periodo in cui il bambino e poi il ragazzo soffre maggiormente l’assenza della figura genitoriale Il figlio ha diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali... Read more »
L’autovelox non è a ridosso della carreggiata. Stop ordinanza-ingiunzione: l’apparecchio si trova oltre due metri fuori. Violato l’obbligo di trasparenza: la Prefettura deve tutelare la sicurezza, non prendere di... Read more »
Assolto il sindacalista che denunciava con toni forti lo sfruttamento dei lavoratori Non è diffamazione criticare aspramente il datore sui blog. Non è diffamazione l’articolo del sindacalista che denuncia... Read more »
Più rigorosa che in passato la prova del fortuito: il custode avrebbe almeno dovuto dimostrare che la buca è recente, altrimenti l’amministrazione potrebbe lasciare il manto sconnesso a tempi... Read more »
E ciò nonostante i video e le foto tratte dal profilo Facebook dell’incolpato. La circostanza non costituisce di per sé inadempimento degli obblighi imposti al prestatore: al datore provare... Read more »
È necessario che la via sia a scorrimento e che abbia la banchina per le manovre di emergenza. Nuovi spiragli per i contravventori Anche il non corretto posizionamento degli... Read more »
Respinto il ricorso della società: non è un vizio immediatamente percepibile dal compratore Il venditore dell’auto usata è responsabile quando il contachilometri è manomesso perché è un vizio che... Read more »
L’imputato aveva reiterato la condotta per due anni anche con minacce via social network Condannato per stalking chi molesta la vittima anche un giorno a settimana: pesa la condotta... Read more »
Un caso di Udine fa scuola. Non licenziabile chi sparla del capo su WhatsApp. Il giudice “interpreta” l’addebito nel Ccnl elastico. Ora il caso tornerà alla Corte d’Appello di... Read more »
Colpevole il manager che terrorizza gli iscritti di una sigla sindacale. L’efficienza in azienda non si può raggiungere con umiliando i dipendenti Stavolta non è il solito ex fidanzato... Read more »
Scatta la compensazione Ue per il volo cancellato, il rimborso dei nuovi biglietti acquistati e il danno non patrimoniale per la famiglia italiana rimasta bloccata in Kenya durante l’emergenza... Read more »
Per un giudice di Catania il sussidio è pignorabile poiché assimilabile alle entrate da lavoro e staggito nella quota di un quinto, in quanto misura di politica attiva dell’occupazione.... Read more »
Rischia una condanna per diffamazione aggravata chi offende online. Il monito della Suprema corte sull’uso dei social: è sufficiente che le brutte parole siano riconducibili alla persona presa di... Read more »
Sanzionato. Si becca la punizione il dipendente pubblico che nel whatsapp al collega parla male dei capi: a inguaiarlo è proprio l’interlocutore che fa la spia ai superiori, perché... Read more »
Contrassegno rilasciato al titolare, che non è tenuto a comunicare il transito in un Comune diverso da quello che l’ha autorizzato: spetta all’ente organizzare adeguati controlli automatizzati Con questa... Read more »