Irrilevante che l’uomo fosse indigente. Ora sconterà un anno e mezzo di reclusione La Cassazione dice stop ai furbetti. Rischia la reclusione chi non dichiara la separazione dalla moglie... Read more »
Accolto il ricorso dei genitori che si opponevano alla frequentazione I bambini non possono essere costretti a vedere i nonni. E ciò perché il diritto degli ascendenti non può... Read more »
Le sanzioni fiscali devono riguardare solo la società e non il legale rappresentante della stessa Con l’interessante sentenza, comunicata oggi, della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di... Read more »
È discriminatorio e quindi nullo il licenziamento del dipendente pedinato da un investigatore privato a differenza dei suoi colleghi. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza... Read more »
Disapplicato il dm Bianchi che distingue fra postazioni mobili e fisse: non può derogare alla legge che impone la segnalazione per motivi di sicurezza. Basta la scritta luminosa «controllo... Read more »
Tempi duri per gli haters. Commette il reato di diffamazione aggravata chiunque adoperi termini che risultino offensivi sulla bacheca di Facebook, rischiando fino a tre anni di reclusione. Condannato... Read more »
Violati i principi di lealtà, collaborazione e buona fede di cui all’art. 12 L. n. 212 del 2000 Con l’interessante sentenza n. 77-2023 la C.G.T. di I Grado di... Read more »
Il cane è parte della famiglia e deve stare in casa La linea dura arriva dalla Corte di cassazione, sempre più attenta alle esigenze dei nostri amici a quattro... Read more »
La Suprema corte fissa la “dead line” oltre la quale per nessun motivo il giovane ha diritto all’assegno da parte del genitore: non dovrà mantenerlo, infatti, oltre i 34... Read more »
Illegittima la sanatoria senza parere favorevole della soprintendenza: nella zona soggetta a vincolo serve la valutazione postuma di compatibilità paesaggistica Neppure il condono del decreto Genova evita la demolizione... Read more »
Serve il prelievo di sangue: nei liquidi biologici i metaboliti della sostanza restano per giorni. Dato neutro la guida spericolata: necessario il riscontro di elementi sintomatici come le pupille... Read more »
Si va incontro a una condanna per diffamazione dare del «menagramo» a una persona Commette il reato di diffamazione chiunque adoperi termini che risultino offensivi, in base al significato... Read more »
Secondo lo studio legale che si sta occupando dell’incidente le lesioni riportate dai passeggeri del volo avrebbero potuto essere prevenute Almeno 36 persone sono rimaste ferite, 11 in modo... Read more »
Rischia una condanna per diffamazione chi pubblica documenti che rivelano debiti, tanto più se accompagnati da commenti sprezzanti e che espongono al pubblico ludibrio. Lo ha sancito la Corte... Read more »
La sicurezza che le vengano riferite le offese e le minacce fa scattare la condanna Può essere condannato per stalking chi manda whatsapp a parenti e amici della ex... Read more »
Il diritto di mantenere la siepe a distanza inferiore dal confine si può usucapire ma va rispettata l’altezza. L’obbligo di non superare il muro del vicino mira a impedire... Read more »
Accolta l’istanza di ristoro per l’infarto dovuto allo stress: per discolparsi l’impresa deve provare che il ritmo dell’attività era normale e adeguato L’impresa deve risarcire il dipendente che è... Read more »
“Il gestore di un motore di ricerca è responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi”. Così si sono espressi i giudici... Read more »
Esclusa l’efficacia ex articolo 2700 Cc sull’accertamento: le percezioni sensoriali degli agenti possono essere contestate con ogni mezzo. No alla somma fra indennizzo e risarcimento. Lo ha sancito il... Read more »
Escluso l’allontanamento del cittadino russo che ha il cancro: la Federazione non ammette la cannabis terapeutica. Il Paese Ue deve garantire un esame concreto sulle condizioni del richiedente. La... Read more »