L’età del minore non conta perché il bambino ha la percezione dell’accadimento A poche ore dalla giornata mondiale in favore del genere femminile, la Suprema corte deposita il 23/11/2023... Read more »
Adeguata la sanzione al dipendente per approcci e inviti inappropriati che mettono a disagio le destinatarie, turbandole: pesa la diffida inadempiuta, adottata per garantire la sicurezza delle lavoratrici Licenziato... Read more »
Marito condannato per aver preteso congiunzioni carnali con la moglie Scatta la condanna per violenza sessuale anche quando il rifiuto della donna, in questo caso la moglie, non è... Read more »
L’uomo era stato già condannato al risarcimento dai giudici della Corte d’Appello di Lecce, ora paga 50 mila euro. L’ordinanza interlocutoria della Corte di Cassazione: il giudice civile può... Read more »
“Le differenze culturali non fanno scattare lo stato di abbandono”, accolto il ricorso dell’uomo Può accadere anche in Italia che un bambino sia affidato a un genitore di religione... Read more »
L’obbligo scatta solo quando il procedimento è definito. Se l’automobilista perde la causa, la prefettura deve inviare un nuovo invito ad adempiere entro sessanta giorni dalla notifica. Lo ha... Read more »
Respinto il ricorso dell’insegnante che aveva lasciato l’istituto per ben cinque volte durante la pausa pranzo Stretta della Cassazione sui furbetti del badge: può essere licenziato non solo chi... Read more »
Secondo la Cassazione, è configurato il più grave reato di maltrattamenti in famiglia e non quello di abuso di mezzi di correzione Reato più grave picchiare e offendere sistematicamente... Read more »
Vige il principio di legalità anche per le sanzioni amministrative: non possono essere comminate direttamente dal regolamento dell’ente. E chi gestisce l’edificio non risponde in solido con gli utenti... Read more »
Un nuovo orientamento che rende finalmente giustizia alle vittime degli incidenti stradali arriva dalla Corte di cassazione che con la sentenza 29308/2023 pubblicata il 23 Ottobre 2023 dalla Terza... Read more »
Il giro di vite contro gli abusi del capo sul posto di lavoro arriva dalla Corte di Cassazione che con l’ordinanza n. 29101/2023 pubblicata il 19 Ottobre 2023 dalla... Read more »
La pubblica si costituisce parte civile: il dipendente usa il pc di servizio per fini privati, siti porno inclusi Risponde del reato di peculato il dipendente pubblico che usa... Read more »
Il destinatario può disattivare le notifiche, evitando l’interazione immediata per cui la condotta si compie «col mezzo del telefono» Non integra il reato di molestie su Instagram e Facebook.... Read more »
Irrilevante che i gesti e le parole fuori posto non possano classificarsi come molestie La linea dura arriva dalla Corte di cassazione che con l’ordinanza n. 27363 pubblicata il... Read more »
Le discussioni fra condòmini sono più o meno “fisiologiche” in un complesso abitativo, ma in caso si trascenda, possono trasformarsi in reato penale. Un fenomeno che inizia a preoccupare... Read more »
Scatta il reato di maltrattamenti a carico dell’uomo se la compagna rifiuta di avere rapporti sessuali e lui si vendica con vessazioni e umiliazioni: derubricare la circostanza a mere... Read more »
Impiegato condannato alla reclusione senza la condizionale, il dolo era troppo intenso. Stop a regali e messaggi indesiderati La linea dura arriva dalla Corte di Cassazione che con la... Read more »
Tribunale di Frosinone accoglie l’appello dell’automobilista che rileva l’assenza di prova di delega nei confronti del Viceprefetto e se si tratti di vice prefetto vicario o aggiunto. Annullato in... Read more »
Il datore risarcisce la morte del lavoratore per cancro ai polmoni da fumo passivo. Danno patrimoniale e non alla vedova della guardia carceraria: sussiste il nesso causale con il... Read more »
Respinto il ricorso di alcuni ragazzi che avevano favorito e assistito alle violenze Anche la giustizia di legittimità adotta un vero e proprio giro di vite contro il bullismo.... Read more »