Il datore deve risarcire il dipendente perché deve garantirne la serenità dalle maldicenze degli altri La Cassazione torna sul tema delicatissimo e mai sopito del “mobbing” sui luoghi di... Read more »
Ipotizzabile l’accesso abusivo o la violazione di corrispondenza: l’uso del computer di servizio non rende conoscibili i messaggi dell’account privato Il miglior modo per controllare quello che fa, dice... Read more »
La banca è tenuta a una diligenza tecnica da valutare con il parametro dell’accorto banchiere. Solo un grave ritardo dell’utente nella denuncia esclude la colpa Quanti casi di furti... Read more »
Oggi si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e proprio nelle scorse ore, la Cassazione civile è intervenuta con una decisione che rende giustizia... Read more »
Il giudice chiamato a decidere su un sinistro stradale non può ignorare il valore di prova del modello Cai inviato all’assicurazione in fase stragiudiziale. Le dichiarazioni contenute nella denuncia... Read more »
Stop multa e taglio punti perché il velox si presume affidabile solo se il verbale indica la revisione. Quando l’automobilista contesta il rilevamento, il giudice è tenuto ad accertare... Read more »
Si conferma la linea dura della Suprema Corte contro gli enti accertatori che devono provare le motivazione del provvedimento sanzionatorio Altro duro colpo nei confronti degli enti accertatori e... Read more »
Stretta di non poco conto contro gli stalker condominiali. Scatta lo sfratto all’inquilino che molesta i vicini. E ciò perché il conduttore dell’alloggio deve osservare la diligenza del buon... Read more »
L’azienda ha facoltà di controllare l’adempimento delle prestazioni con risorse interne e tutelare il suo il patrimonio con l’aiuto di investigatori privati. Legittimo il recesso per scarsa diligenza Linea... Read more »
Secondo una recentissima sentenza della Cassazione, le auto già immatricolate che circolano su strada con la targa prova, lo fanno senza copertura assicurativa. Nei giorni scorsi la Corte di... Read more »
Con sentenza n. 945 del 15 luglio 2020, la C.T.P. di Lecce – Sezione 2 – (Presidente Pepe Paolo – Relatore Pellegrino Giovanni – Giudice Sartori Arturo) ha accolto... Read more »
Cassazione: mancanza di stalli bianchi e il restringimento della sede stradale sono «Fatti da riscontrare debitamente». L’ente deve dimostrare che una delibera esclude il parcheggio gratis per motivi di... Read more »
Cassazione Penale: rilevante l’utilizzo abusivo dell’immagine associando caratteristiche negative a un’immagine, anche caricaturale, e al nickname. Aggravata dal pezzo di pubblicità la diffamazione sui social network Occhio a creare... Read more »
Un dipendente era stato sorpreso all’interno dell’intercapedine con la sigaretta accesa: non era un pericolo per l’incolumità dei colleghi Fumare è una pessima abitudine per la quale noi dello... Read more »
L’ente accertatore deve provare il corretto funzionamento dello strumento. Non è sufficiente l’attestazione che il velox sia stato «omologato e revisionato», ed in caso di contestazione l’amministrazione deve dimostrare... Read more »
La sentenza della commissione tributaria provinciale di Lecce Stop dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione al fermo amministrativo. Con l’interessante sentenza 837/2020 della CTP di Lecce – Sez. 2... Read more »
Cassazione: il comportamento dell’ascendente non è un illecito istantaneo e si prescrive da quando si sono configurate le condizioni per l’istanza di ristoro Il figlio trascurato dal genitore naturale... Read more »
Il danno morale si può liquidare in aggiunta al danno biologico, in quanto si tratta di due voci autonome, non sovrapponibili, che possono essere considerate distintamente. A ricordarlo è l’avvocato Annamaria Beatrice Critelli,... Read more »
Utenti bancari vincono contro l’istituto di credito in Cassazione e potranno vedersi rimborsati i soldi persi per i prelievi illegittimi Prelievi bancomat non autorizzati e conto svuotato? È la... Read more »
L’allerta ed i consigli della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: “Seguire alcune semplici regole per evitare di essere frodati” Falsi sms e nuova truffa smishing 2 euro per... Read more »