Poco più di un mese fa, passeggiando per le vie di Londra, mi sono imbattuta in Johnny Depp. L’occasione? Ci trovammo alla première di “Mortdecai”, di David Koepp. Sì,... Read more »
Ripercorrendo le uscite dei film al cinema negli ultimi dieci anni, durante i week end di San Valentino, ci si può accorgere di come la Festa degli Innamorati viene... Read more »
di Ilenia Borgia – Si è tenuta ieri la premiazione dei Golden Globe Awards 2015, dove tra red carpet e abiti firmati si sono sfidati i film e le... Read more »
“Marcello, come here! Oh, Marcello!” – Il mondo del Cinema Italiano e la memoria dello spettatore hanno ben impressa questa frase, tratta da “La Dolce Vita” di Federico Fellini,... Read more »
Non è stato confermato se sia vero o se si tratti di una “bufala” del web, sicuramente ha destato preoccupazione la notizia delle gravi condizioni fisiche di Cher. La... Read more »
Una volta conosciuta non la molli più. Divenuto uno tra i serial televisivi cult degli ultimi dieci anni del panorama Comedy americano, The Big Bang Theory si colloca al... Read more »
E’ Natale, e a Natale – si sa – le scelte cinematografiche sono quasi sempre le stesse: Miracolo sulla 34° strada, Mamma ho perso l’aereo e Una Poltrona per... Read more »
Addio a Virna Lisi, lo sguardo di ghiaccio del cinema italiano. Ci lascia all’età di 78 anni a causa di un mare incurabile scoperto solo il mese scorso. L’attrice... Read more »
A Reggio Calabria il Cinema è di casa, questa volta davanti l’obiettivo cinematografico troviamo giovani filmakers reggini immersi in una rassegna dal titolo: “Visioni di cine(ma) indipendente”. Arrivata alla... Read more »
SABATO 29 LA PRESENTAZIONE DI “’U FERRU / THE HARPOON”. (L’ultimo cacciatore – Il pesce con la spada) Documentario SUL rapporto tra uomo e mare. E’ girato tra lo Stretto e... Read more »
Capita molto frequentemente di guardare un trailer in tv e di decidere a priori quale, tra i film presentati, merita d’esser visto e quale no. Capita anche di vedere... Read more »
The Normal Heart, un film particolare, intenso, forte. Una pellicola che fa riflettere, subito dopo averti dato un pugno allo stomaco. Uno spiraglio sugli anni Ottanta e sul tema... Read more »
Quando ci rechiamo al cinema per vedere la trasposizione cinematografica di un’opera teatrale è necessario lasciare dietro di sé ogni tipo di aspettativa, una sorta di rito, una precauzione,... Read more »
In vetta alla classifica dei film più visti nelle ultime due settimane troviamo Lucy di Luc Besson. Un “Effetto Lucy” che resta stabile sul podio di questo periodo cinematografico... Read more »
Ha raggiunto il massimo riconoscimento dalla critica ed ancora si tratta di pochi giorni da quando è stato presentato al pubblico, in occasione della Biennale del Cinema di Venezia,... Read more »
Terminano i pronostici della 71a Mostra del Cinema di Venezia, e finalmente il Leone d’Oro 2014 ha trovato casa anche questo anno. I favoriti della stagione cinematografica arrivati a Venezia vedevano “The... Read more »
di Ilenia Borgia – Quando si pensa ad un artista italiano completo, solitamente, si pensa alla versatilità e la capacità con cui affronta le performance teatrali, televisive e cinematografiche.... Read more »
Una commedia tinta di giallo quella diretta da Giorgia Farina nel 2012. Amiche da morire è una pellicola “cattiva”, vuoi per alcune sfumature narrative, vuoi per l’interazione delle tre... Read more »
Un film dalla trama particolare, dai toni psicotici ma al tempo stesso quasi comici. Quel genere che i critici amano definire tragicommedia ma che me ne guardo bene dal... Read more »
Avevo iniziato a scrivere la recensione di X-Men: Giorni di un futuro passato, quando il programma di scrittura è andato in crash. Eppure non era la solita recensione assassina... Read more »