Il socio unico della Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – la Regione Calabria – ha approvato il bilancio d’esercizio 2021. La gestione dello scorso anno ha fatto registrare un... Read more »
Se si assumono troppi liquidi si rischia di andare incontro ad una pericolosa intossicazione da acqua che può portare fino al coma. Con il caldo si beve tanto, ma... Read more »
E’ emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle... Read more »
Parrinello: poca acqua e diluvi, ecco paradosso del climate change (DIRE) Bologna, 18 Lug. – Fronteggiare l’aumento della siccità con la realizzazione di nuovi invasi, come si sta pensando... Read more »
L’iniziativa delle autorità della città di Yokohama (DIRE) Tokyo, 14 Lug. – Il governo della città di Yokohama, metropoli a sud di Tokyo, ha annunciato lo stanziamento di fondi... Read more »
Il cambiamento climatico come sappiamo è uno tra i problemi più grandi del 2022, tra acqua che scarseggia e mezze stagioni che non esistono più, la nostra terra ci... Read more »
(DIRE) Roma, 11 Lug. – Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura rappresenta una soluzione per fronteggiare periodi particolarmente siccitosi come quello che stiamo attraversando, che dovrebbe diventare... Read more »
Il Presidente Siriano Bashar al Assad, per la prima volta dal 2011 nella regione di Aleppo, ha partecipato all’inaugurazione del nuovo impianto di pompaggio di acqua potabile. Il Presidente... Read more »
“Ma pochi fondi e poca attività di gestione attiva-monitoraggio foreste” (DIRE) Bologna, 9 Lug. – “Non si tratta più di essere pessimisti, ma semplicemente realisti”. Il PEFC Italia (Programme... Read more »
(DIRE) Roma, 8 Lug. – In Campania, la siccità aggredisce il bacino idrografico dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, mentre permane una situazione di rischio in quello del Sele: a... Read more »
(DIRE) Roma, 8 Lug. – “A Roma l’acqua non sarà razionata”. Lo ha detto l’amministratore delegato di ACEA, Giuseppe Gola, a margine dell’evento ACEA Innovation Day 2022 a Officine... Read more »
(DIRE) Roma, 4 Lug. – “L’opzione commissariale per l’emergenza idrica, decisa dal Governo e richiesta a più voci, è l’unica in grado di ricercare, in questa critica contingenza e... Read more »
Studio dei Consorzi Agrari: tecnologia argina cambiamenti climatici (DIRE) Bologna, 3 Lug. – Tecnologia e innovazione applicate all’agricoltura, dalle stazioni meteo ai sensori di umidità del terreno fino a... Read more »
(DIRE) Roma, 30 Giu. – Per quanto riguarda la rete idrica “le perdite sono a un livello straordinario”, in Italia “sono al 30-40%, basti pensare che in Israele sono... Read more »
Dall’acqua di cottura di pasta e riso alla paglia “isolante”, arrivano i segreti per salvare gli orti dagli effetti della siccità e aiutare il 45% di italiani che dedica... Read more »
Da diversi anni il nostro pianeta sta vivendo una grave crisi climatica, ma adesso la situazione è molto peggiorata. In Italia, terreni coltivati a grano ormai secchi secchi, il... Read more »
Il Medio Oriente è una delle zone più colpite dal cambiamento climatico. La notizia arriva dal quotidiano The National, che ha riportato delle immagini dai satelliti militari degli USA... Read more »
“A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo... Read more »
La grande sete assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti in case, orti e giardini, il Po in secca come mai negli ultimi 70 anni, i laghi svuotati... Read more »
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Casaboli per il recupero di un vitello caduto all’interno di un laghetto artificiale “Cresta”,... Read more »