Continua senza tregua il contrasto al bracconaggio in provincia di Reggio Calabria, fenomeno assai diffuso che rende il territorio provinciale uno dei “black spot” italiani più problematici per questa... Read more »
Si è conclusa, dopo un mese di attività nello Stretto di Messina, l’Operazione Adorno 2020, volta alla salvaguardia degli uccelli rapaci migratori, che ha visto impegnati militari del Reparto... Read more »
La provincia di Reggio Calabria è uno dei punti caldi delle attività venatorie illecite indicata come “black-spot” nel Piano d’azione nazionale contro il bracconaggio recentemente approvato dal Governo. Le... Read more »
Il fenomeno del bracconaggio sullo Stretto di Messina è legato principalmente al flusso migratorio (percorsi migratori) che ogni anno interessa questi territori. Lo Stretto rappresenta una delle tre direttrici... Read more »
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Roberto, a seguito di segnalazione pervenuta dai volontari del CABS (Committee Against Bird Slaughter) che anche in questo caso si è... Read more »
Come ogni anno, è stato attivato dal Comando Unità Tutela Forestale Ambientale ed Agroalimentare (CUTFAA) il dispositivo di prevenzione e repressione contro gli atti di bracconaggio perpetrati nei confronti... Read more »
Reggio Calabria – Un uomo è stato sorpreso dagli agenti del Noa del Corpo Forestale dello Stato con un fucile clandestino in un’area destinata alla migrazione degli adorni. Il... Read more »
IL CORPO FORESTALE DELLO STATO ARRESTA UN BRACCONIERE, ARMATO DI FUCILE CON MATRICOLA ABRASA, IN FLAGRANZA DI REATO Sono più di trent’anni che il triste fenomeno del bracconaggio durante... Read more »