Un mare meraviglioso, anzi due mari, Adriatico e Jonio che circondano la penisola salentina e che nascondo tesori inestimabili che rivelano lo stato di salute delle nostre acque che... Read more »
Gli angeli di mare sono piccoli molluschi planctonici, dal corpo trasparente, appartenenti alla famiglia Clionidae, noti scientificamente come Clione limacina e appartegono a una specie mai vista prima nel... Read more »
I Comuni e gli stabilimenti balneari segnalino sulle spiagge ai bagnanti la presenza di meduse con appositi cartelli Torna l’allarme meduse, complice il caldo, nel mare che bagna il... Read more »
Negli ultimi anni si sono susseguiti sempre con maggior frequenza avvistamenti nel Mediterraneo, l’ultimo a Maiorca, dove il più temibile dei predatori del mare, il gigantesco squalo bianco è... Read more »
Il Consiglio di Stato, ha dato il via libera alle attività di trivellazione, nelle acque dell’Adriatico, al largo delle coste tra Emilia-Romagna e Puglia. Contro tale attività, che serve... Read more »
Un evento inaspettato, ma che in un certo senso avevamo previsto già circa cinque anni fa quando fummo i primi a segnalare la presenza della foca monaca nelle acque... Read more »
Protocollo per il monitoraggio e la gestione delle bioinvasioni tra l’Università del Salento e la Regione greca delle Isole Ionie 29 ottobre 2016 – L’Adriatico ha un nuovo abitante... Read more »
Anche questa sarà un’estate in compagnia delle meduse. Infatti i nostri mari saranno popolati dalle due categorie più urticanti: la medusa violetta a lunghi tentacoli, presente soprattutto nel Tirreno;... Read more »
Sembra che in questi giorni i mari non siano più così sicuri, infatti nel bel mezzo dell’Adriatico un traghetto di una compagnia italiana con a bordo oltre 450 persone... Read more »
Calabria protagonista degli Open Days 2014, la principale kermesse europea sulle politiche di sviluppo regionale che si terrà a Bruxelles dal 6 al 9 Ottobre prossimi. La Regione –... Read more »