(DIRE) Roma, 28 Nov. – “Il governo e il ministero della Difesa sono vicini ai cittadini colpiti duramente dai violenti nubifragi che si sono abbattuti nelle ultime ore in... Read more »
“A Crotone si registra l’ennesima alluvione dopo quella che colpì la città calabrese il 14 ottobre 1996, che provocò 6 vittime e danni economici per 126 miliardi di lire.... Read more »
Il ministro: «Istituzioni devono essere all’altezza della situazione». Il presidente della Regione: «Ci saranno tutti i ristori necessari» Presidenza – Catanzaro, 23/11/2020 «Tocca alle istituzioni essere all’altezza della situazione,... Read more »
Il presidente della Regione: «Grande spirito di collaborazione, lavoriamo per uscire dall’emergenza» «Ringrazio di cuore i presidenti di Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano, che hanno... Read more »
In vista della conferenza stato regioni in Calabria, prevista per Lunedì, ho scritto oggi stesso al presidente della regione Calabria Antonino Spirlì e al ministro per gli affari regionali Francesco... Read more »
“Seguiamo con apprensione quanto sta accadendo a causa del maltempo a Crotone, Corigliano-Rossano e in generale sull’area jonica cosentina. È un periodo nel quale la Calabria non ha pace,... Read more »
Richiesto dal Prefetto del capoluogo siciliano l’intervento del Genio militare Palermo, 17 Luglio 2020.Dalle prime ore di questa mattina, aliquote di militari del 4° reggimento Genio della Brigata “Aosta”... Read more »
(DIRE) Roma, 30 Giu. – A seguito delle gravi alluvioni che hanno colpito l’Ucraina, il Dipartimento della Protezione Civile ha organizzato l’invio di aiuti per fronteggiare l’emergenza in atto... Read more »
Un suono che i veneziani conoscono bene avvisa l’arrivo dell’acqua alta; pure oggi. Sono le sirene che questa mattina allertano la popolazione: alta marea in vista. E in effetti per... Read more »
Governatore: “Tragedia sia monito per tutti noi” (DIRE) Palermo, 1 Ott. – “Nel decimo anniversario dell’alluvione che ha colpito la riviera sud di Messina, desidero rivolgere un commosso pensiero... Read more »
“A due anni dalla Alluvione della Locride 2015. Le fiumare un grande patrimonio da difendere e valorizzare”. Questo il titolo del convegno organizzato dalla UOA Protezione Civile della Regione Calabria,... Read more »
25\11\2016 – Il violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio di Platì in queste ore ha reso necessario per garantire l’incolumità dei cittadini l’emissione di una ordinanza per... Read more »
07/11/2016 16:00 – COMUNICATO STAMPA – Il Parco Nazionale dell’Aspromonte ha predisposto una misura eccezionale in favore dei Comuni (di cui ai decreti n°6111 del Ministero Politiche Agricole e Forestali e... Read more »
05\11\2016 – “ Un anno fa, uno tra i più devastanti eventi alluvionali storicamente registrati nella nostra regione, paragonabile, per intensità ed estensione dei territori colpiti, alle grandi alluvioni... Read more »
«Il Governo deve riferire immediatamente quali sono le misure che intende adottare per la Calabria colpita dall’alluvione di Ognissanti». Questa la richiesta dei parlamentari calabresi Federica Dieni, Nicola Morra,... Read more »
La Giunta regionale, si è riunita, in via straordinaria ed urgente, sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio, con l’assistenza – informa una nota dell’Ufficio stampa – del Segretario... Read more »
Va aggiornato anche PAI e integrata la misura del POR su mitigazione rischio “Le immagini del dopo alluvione che stiamo vedendo raccontano di una terra spezzata in due, di... Read more »
Non ci sarebbe nulla da aggiungere rispetto al cordoglio per la tragedia che in queste ore sta colpendo la costa ionica della Calabria. Non ci sarebbe una parola... Read more »
Quelli che abbiamo alle spalle sono stati due giorni tremendamente difficili e con il miglioramento delle condizioni metereologiche è possibile osservare , in tutta la loro drammatica consistenza, i... Read more »
Il maltempo che era previsto, con alcune ore di ritardo, ma si è abbattuto sulla Calabria con forti e abbondanti piogge, che mettono a serio a in pericolo il territorio regionale... Read more »