La Marina brasiliana ha annunciato venerdì di aver affondato l’ex portaerei Foch piena di amianto, vernice e altri rifiuti tossici nell’Oceano Atlantico, una decisione criticata da diverse organizzazioni ambientaliste... Read more »
“Ringrazio il Governo per aver risposto alla mia interrogazione parlamentare in cui esprimevo la mia preoccupazione per l’imminente chiusura del termovalorizzatore di Livorno sito in località Picchianti. Accolgo con... Read more »
Il dossier “Mal’aria 2023” di Legambiente è lo studio sullo stato dell’inquinamento atmosferico dei capoluoghi di provincia basato sui dati ufficiali immagazzinati dalle centraline di monitoraggio installate nei diversi... Read more »
Un’attività pianificata in quattro mesi quella che, nei giorni scorsi, i Carabinieri hanno condotto lungo il litorale che si estende dal capoluogo, dipanandosi per Motta San Giovanni, Montebello Jonico,... Read more »
Comando Regione Carabinieri Forestale Brescia – Vobarno (Bs) e Marcheno (Bs), 31/01/2023 09:58 I Carabinieri Forestali delle Stazioni di Vobarno e Marcheno, al termine di un’articolata indagine iniziata nel luglio 2020 coordinata... Read more »
In attuazione delle direttive impartite dal Presidente della Regione Calabria On. Roberto Occhiuto, il Commissario Straordinario di Arpacal, il Prof. Gen. (Ris) Emilio Errigo, ha visitato come prima azione... Read more »
La Destra ha ben poco da dire, per noi l’ambiente è la priorità insieme al lavoro (DIRE) Roma, 29 Gen. – “Lavoro e ambiente, per tenersi per mano e... Read more »
Vedere, annusare, sentire: le passeggiate regolari nei boschi dovrebbero rafforzare il nostro sistema ormonale e nervoso e renderli più in forma di qualsiasi allenamento I ricercatori hanno dimostrato in... Read more »
In un solo giorno si sono abbattuti sull’Italia ben 15 eventi estremi dalla tromba d’aria a Valmontone nel Lazio alle bufere di vento fino alla grandine e ai violenti... Read more »
12:04 – “Mi complimento con l’amico Generale Emilio Errigo per questa importante nomina. Importante perché è una missione sociale in una terra martoriata e bistrattata che oggi vuole riscattarsi... Read more »
La Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo economico del territorio, ha portato a termine un’operazione di servizio in materia di polizia ambientale. In particolare,... Read more »
Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito ad un 2022 che si classifica ora ufficialmente come l’anno più bollente mai registrato prima in Italia con una temperatura media... Read more »
Marina Silva, ministra dell’ambiente del Brasile, durante una cerimonia ha voluto sottolineare che il paese non sarà più un “reietto” in merito alla questione ambientale e farà di tutto... Read more »
(DIRE) Roma, 4 Gen. – “Quest’anno sono caduti circa 50 miliardi di metri cubi di acqua in meno lungo la Penisola colpita da una grave siccità con drammatici effetti... Read more »
(DIRE) Reggio Calabria, – “Nessuna indulgenza verso i responsabili di quello che a tutti gli effetti è un attacco squadrista contro il Senato della Repubblica. È un gesto di... Read more »
Ricerca Deloitte: uno su tre preoccupato dal cambiamento climatico (DIRE) Roma, 29 Dic. – Per più di un italiano su tre (36%) il cambiamento climatico rappresenta una delle più... Read more »
Ma complessa e incerta stima variazione occorrenza e magnitudo (DIRE) Roma, 28 Dic. – I fenomeni di dissesto geologico, idrologico e idraulico (inondazioni, frane, erosioni e sprofondamenti) “sono diffusi... Read more »
(DIRE) Roma, 15 Dic. – Piove, piove, mamma come piove…al Sud, così così al Centro, in maniera insufficiente a risolvere la crisi al Nord: è questa la fotografia del... Read more »
(DIRE) Roma, 12 Dic. – Un significativo progresso nella ricerca sulla produzione di energia pulita e illimitata arriva dagli Stati Uniti dove- secondo quanto scrive il Financial Times- è... Read more »