Ecosistema inatteso sotto l’iceberg A-84: ragni marini, spugne e pesci abissali mai osservati prima

Un team internazionale di scienziati, a bordo della nave di ricerca Falkor dello Schmidt Ocean Institute, ha compiuto una scoperta straordinaria in Antartide, rivelando un ecosistema marino sorprendentemente ricco... Read more »

Campagna in Antartide raggiunge ghiaccio di 1,2 mln anni fa

(DIRE) Roma, 9 Gen. – Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci Paesi europei ha raggiunto... Read more »

banner

IA. Antartide, ENEA-USA supercalcolo per conta popolazione pinguini

(DIRE) Roma, 20 Dic. – L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi... Read more »

Antartide. Al via la spedizione sulla Piattaforma di Ross per stimare il futuro innalzamento del livello degli oceani

È in corso in queste settimane una spedizione sulla più grande piattaforma di ghiaccio presente sul nostro Pianeta, nella regione occidentale del continente antartico, per raccogliere campioni di sedimenti... Read more »

In Antartide più vegetazione a causa del riscaldamento globale

Le immagini satellitari mostrano un aumento significativo della vegetazione, in particolare nella Penisola Antartica, negli ultimi 40 anni. Questa crescita è dovuta all’aumento delle temperature, che permette a muschi... Read more »

Incontro-dibattito “io e le mie 10 missioni in Antartide”

“Io e le mie 10 missioni in Antartide” è il titolo dell’incontro-dibattito svoltosi nei giorni scorsi presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende, alla presenza di oltre 80 persone, che... Read more »

Un orso polare muore per la prima volta a causa dell’influenza aviaria

Secondo i funzionari locali, è probabile che l’orso polare sia stato infettato dopo aver recuperato uccelli morti Un orso polare è stato ucciso dall’H5N1, un’influenza aviaria altamente patogena, in... Read more »

Antartide. Realizzato un Osservatorio Vulcanologico permanente

Realizzato dall’Università di Catania e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, avrà competenze multidisciplinari per nuove ricerche vulcanologiche Costituito il nuovo Osservatorio vulcanologico permanente in Antartide I-VOLCAN (Italian VOLCanological observatory in... Read more »

Siccità: è il 2° Inverno più caldo in Europa

L’Inverno è dal punto di vista climatologico il secondo più caldo mai registrato prima in Europa con una temperatura superiore di 1,44°C la media della stagione 1991-2020. E’ quanto... Read more »

L’orso polare si sta per estinguere

Il riscaldamento globale peggiora ogni giorno che passa, fiumi, coltivazioni, stanno subendo grossi danni, i ghiacciai dell’Artico si sono ridotti del 13%. L’artico rappresenta l’habitat naturale di moltissimi animali,... Read more »

Riscaldamento globale. In Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato

Le zone peri-costiere dell’Antartide, la più estesa area priva di ghiaccio del continente antartico dove le condizioni atmosferiche hanno generato uno degli ambienti più estremi del Pianeta, stanno subendo... Read more »

Scoperto in Antartide il più grande incubatoio di pesci ghiaccio al mondo

In ogni nido vi sono circa 1.700 uova Inaspettata e sensazionale scoperta nel Mare di Weddell: 240 chilometri quadrati, non è l’estensione di una foresta o di un parco... Read more »

Antartide: possibile vita di microrganismi in laghi subglaciali

13:18 – Uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances dai ricercatori dell’Imperial College di Londra, dell’Università di Lione e del British Antarctic Survey, ha mostrato che nei lagni nascosti... Read more »

Omm, Antartide: si chiude il buco dell’Ozono da record

10:59 – L’Omm-Wmo, Organizzazione mondiale della meteorologia, comunica che a seguito di “una stagione eccezionale a causa delle condizioni meteorologiche naturali e della continua presenza di sostanze che riducono... Read more »

Coronavirus raggiunge l’Antartide: 36 casi registrati in una base di ricerca

12:06 – L’Antartide era una delle poche zone sul pianeta che non aveva registrato casi di contagio dal Coronavirus, tuttavia la base di ricerca cilena ha riscontrato 36 tamponi... Read more »

Antartide: nuove colonie di Pinguini Imperatore scoperta grazie ai satelliti ESA

11:13 – La rivista Remote Sensing in Ecology and Conservation dai ricercatori del British Antarctic Survey (Bas), l’organizzazione britannica che si occupa di ricerca e divulgazione scientifica sull’Antartide, ha... Read more »

Ingv, una “traversa” sul plateau in Antartide per stimare l’aumento del livello dei mari

Dal 5 dicembre 2019 al 25 gennaio 2020, una squadra composta da scienziati francesi del CNRS, dell’Università Grenoble Alpes e da scienziati italiani del CNR e dell’INGV percorrerà 1318... Read more »

Lavorare in Antartide 12 mesi….si può presentare la domanda!

Entro il 18 aprile 2018 è possibile presentare domanda per lavorare 12 mesi in Antartide (da novembre 2018 a novembre 2019) presso la stazione italo-francese “Concordia” sul plateau antartico... Read more »

Antartide, gigantesco iceberg si distacca da piattaforma

In Antartide un grande blocco di ghiaccio si è staccato da una piattaforma denominata Larsen C. L’iceberg, battezzato col nome di A68, risulterebbe come uno dei più grandi mai... Read more »

Operazioni di voto per gli italiani in Antartide

Presso le stazioni Mario Zucchelli e Concordia e il campo remoto Talos Dome 35 ricercatori e logistici del Programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra) hanno votato per il... Read more »