Due appuntamenti in sinergia con le associazioni Calabria Spagna e Famiglia Ventura Doppio appuntamento con la cultura questo fine settimana dal MArRC a chiusura delle attività del mese di... Read more »
09.00 – “Quando ho visto per la prima volta i Bronzi di Riace, ho percepito tutta la forza del mondo in cui erano vissuti. E li ho sentiti umani,... Read more »
Prosegue l’attività di tutela del patrimonio archeologico da parte dei militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza. Nei mesi scorsi, i militari del Nucleo Sommozzatori della Stazione... Read more »
A Cosenza, sono state scoperte sei tombe, risalenti molto probabilmente all’età romana. Si tratta di tombe “a cappuccina“. Sono state ritrovate dopo scavi preventivi da parte dell’Enel, guidati dalla... Read more »
Le raffinate decorazioni arricchiscono la storia dell’insediamento romano di Punta della Madonna La componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia in collaborazione con il Funzionario Responsabile del Servizio di... Read more »
“Cancelli chiusi” per il parco Archeologico di Scolacium, durante questo mese di Agosto, e turisti costretti a fare dietro-front. Il parco viene considerato come uno dei più importanti della... Read more »
Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale – Grado (Go), 15/07/2022 12:31 Nell’ambito del periodico controllo dei siti archeologici sommersi svolto costantemente sul territorio nazionale, i Carabinieri del Nucleo per... Read more »
In Egitto è stata fatta un’altra scoperta eccezionale. Durante una missione archeologica verso Gebel el-Haridi, a Sohag, una città collocata vero le sponde del fiume Nilo, gli archeologici, hanno... Read more »
12:27 – La settimana scorsa alla periferia di Lima, capitale del Perù, è stata scoperta una mummia che è stata momentaneamente datata tra l’800 d.C. e il 1.200 d.C.,... Read more »
Nel corso della serata del 4 Novembre gli investigatori della Squadra di P.G. del Commissariato, nel corso di una perquisizione locale eseguita nei confronti di un collezionista quartese, di... Read more »
19:28 – A qualche chilometro da Jerico in Cisgiordania, vicino al Mar Morto, sorge il Palazzo di Hishām, un complesso residenziale invernale dei califfi omayyadi, costruito intorno tra il 743 ed il 744 a cura... Read more »
Archeologia, Indonesia: resti di donna di 7.000 anni fa punto d’incontro tra Denisova e Homo Sapiens
09:14 – Il corpo di una donna indonesiana di 7.000 anni fa, tra i pochi ben conservati della regione, conservati in un’università nella città di Makassar, nel Sud Sulawesi,... Read more »
08:57 – Gli archeologi continuano a studiare le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l’ambiente circostante. Dalle ultime ricerche sono emerse nuove datazioni... Read more »
Eccezionale scoperta nell’ambito degli scavi in un antichissimo sito teatro di una battaglia tra romani e Reti: un pugnale romano datato al periodo compreso tra il 50 a.C. e... Read more »
12:01 – Le ricerche sulla nascita delle malattie continuano, infatti è stato trovato il “paziente zero” della Morte Nera, un uomo deceduto più di 5.000 anni fa in Lettonia... Read more »
11:35 – La missione del Consiglio supremo delle antichità egiziane nel governatorato di Sohag ha portato alla luce nell’Egitto centrale “circa 250 tombe rupestri risalenti a circa 4.200 anni... Read more »
11:14 – I ricercatori polacchi del Warsaw Mummy Project hanno rinvenuto “l’unico esempio noto di una mummia egiziana incinta imbalsamata“, afferma BBC. Nel 2015 gli scienziati hanno deciso di... Read more »
11:14 – Una nuova grande scoperta è avvenuta in Egitto, è stato infatti rinvenuto il più grande insediamento urbano del Paese: “un vasto agglomerato tra Medinet Habu e la... Read more »
Proseguono le attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di danneggiamento e trafugamento del patrimonio culturale sommerso da parte del Segretariato Regionale del MiBACT per la Calabria d’intesa con... Read more »