Il 2 Ottobre inaugurazione della Sezione dello Stretto della Biblioteca dell’Area di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea 

Il 2 ottobre, alle 17.00, si terrà la l’inaugurazione della Sezione dello Stretto della Biblioteca dell’Area di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane “Rodolfo De Stefano” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La Biblioteca è ubicata nel... Read more »

VdF impegnati a Piobesi Torinese per un incendio in una scuola di cucina

18:00 –  A Torino, dal primo pomeriggio 6 squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nel centro di Piobesi Torinese a causa di un incendio in una scuola di... Read more »

banner

Il patrimonio librario del Campanella

L’Accademia del Tempo Libero visita l’antichissima biblioteca Un pomeriggio di grandi emozioni e di straordinaria bellezza per l’Accademia del Tempo Libero che, con la sua Presidente Silvana Velonà, ha... Read more »

Biesse: “La presenza ebraica nella nostra città”

La presenza ebraica nella nostra città, iniziativa promossa da Biesse Associazione culturale bene sociale  presieduta da Bruna Siviglia.  L’argomento trattato è stato molto interessante in quanto si è evidenziato... Read more »

Il progetto “Parola alle parole. Incontri con l’autore” 2022/2023 approda in biblioteca

Firma del protocollo d’intesa tra l’Istituto Comprensivo “Diego Vitrioli – Principe di Piemonte” e la biblioteca “De Nava” di Reggio Calabria Con l’evento di presentazione del Progetto “Parola alle... Read more »

UniRC, SBAperTE “Una giornata in Biblioteca”

Dal 14 al 16 Novembre il Sistema Bibliotecario dell’Università Mediterranea propone la seconda edizione della rassegna “SBAperTE – Una giornata in Biblioteca”. Presso le Biblioteche di Area si svolgeranno... Read more »

UniRC SBAperTE “Una giornata in Biblioteca”

Dal 20 al 28 Aprile, il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria organizza “SBAperTE: Una giornata in Biblioteca”, una rassegna di incontri e seminari aperti a tutta... Read more »

Inaugurata la nuova biblioteca del Comune di Campo Calabro intitolata a Vincenzo Ranieri

Il consigliere metropolitano Giordano: «Momento storico per l’intera comunità. Palazzo Alvaro a lavoro per la costruzione di una cittadinanza metropolitana» Il consigliere metropolitano, Giuseppe Giordano, ha preso parte all’inaugurazione... Read more »

UK, Hampshire: auto incastrata nel muro della biblioteca Hythe Library per incidente

10:07 – Nell’Hampshire dopo le 11:15 ora locale un’auto si è schiantata contro il muro della biblioteca Hythe Library, restando incastrata metà dentro l’edificio e metà fuori, sul parcheggio... Read more »

Africa, Cape Town: incendio devasta biblioteca dell’Università, studenti fuggono a piedi

10:31 – L’Università di Città del Capo è stata colpita da un forte incendio avvenuto alle pendici della Table Mountain sudafricana. Gli studenti residenti nei dormitori dell’Università, sono stati... Read more »

Misure cautelari personali per assenteismo e peculato d’uso nei confronti di 7 appartenenti alla Polizia Locale e 2 bibliotecari del Comune di Gioia Tauro (RC)

All’esito di attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria nella mattina odierna, hanno dato esecuzione a nove provvedimenti... Read more »

Dipartimento di Agraria, presentata oggi la nuova offerta formativa tra conferme e innovazioni

Questa mattina si è svolta, via web, la videoconferenza stampa di presentazione dell’offerta formativa dei servizi agli studenti del Dipartimento di Agraria, dell’Università Mediterranea di Reggio di Calabria. Il... Read more »

Reggio Calabria, Evelita onlus: inaugurazione biblioteca e presentazione libro BAPU

Una ricca biblioteca dove i sogni si trasformano in azioni concrete. È Evelita onlus, un’associazione nata nel 2002, a Reggio Calabria che trova sede presso il Centro di Aggregazione Sociale... Read more »

AgrariaUnirc, biblioteca con un seminario sulle Greenways: il prof. Senes ha chiuso il ciclo Reti 2019

Martedì 13 Dicembre si è concluso il ciclo di seminari “RETI: Racconti di Esperienze, Territori, Imprese”, promosso per il 2019 dalla Biblioteca del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di... Read more »

L’Anassilaos racconta la storia dei forti di Pentimele. Giovedì 16 alla Biblioteca Pietro De Nava di Reggio Calabria

Proseguono presso la Sala Giufffrè della Villetta De Nava gli incontri promossi dall’Associazione Culturale Anassilaos congiuntamente con la Biblioteca Pietro De Nava. Giovedì 16 Gennaio alle ore 16,45 si... Read more »

AgrariaUniRC, RETI: dal 10 Aprile inizia un ciclo di seminari promosso dalla Biblioteca

Racconti di esperienze, territori, imprese Prende avvio il 10 Aprile il nuovo ciclo di seminari della Biblioteca del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria intitolato quest’anno “RETI:... Read more »

“Si va… in Biblioteca” – Sezione Donna “Anna Genoese Zerbi”

La Presidente del Soroptimist internazionale di Reggio Calabria, Club Service femminile operante a sostegno dei Diritti Umani di tutti e in particolare delle donne, Laura Giovine, il 6 Marzo... Read more »

Anassilaos. Omaggio a Umberto Zanotti Bianco, Giovedì 28 Febbraio alla Biblioteca Pietro de Nava di Reggio Calabria

Si terrà Giovedì 28 Febbraio presso la Sala Villetta della Biblioteca Pietro de Nava, con inizio alle ore 16,45 l’omaggio a Umberto Zanotti Bianco (1889-1963), filantropo, archeologo e soprattutto... Read more »

AgrariaUniRC, biblioteca senza barriere al Dipartimento di Agraria: una postazione per ipovedenti

Presso la Biblioteca del Dipartimento di Agraria è stata allestita una postazione per ipovedenti, con l’obiettivo di sostenere ed incentivare lo studio dei ragazzi disabili della vista. Il videoingranditore... Read more »

Crotone, atto vandalico nella biblioteca comunale

Nella biblioteca comunale di Crotone,  al Castello Carlo V, due uomini si sono introdotti, riuscendo a disattivare i sistemi di videosorveglianza e di allarme, provocando diversi danni. Questi infatti, autori... Read more »