Dedicato agli uomini e alle donne che hanno creduto e amato la propria Terra rendendosi utili alla comunità con la forza e la caparbietà di veri “Guerrieri” I nuovi... Read more »
“GUERRIERI E ATLETI OLIMPICI” L’Oplita e l’Hippikon praticavano Pancrazio Sarà il Prof. Riccardo Partinico, Direttore del Laboratorio di Anatomia Archeostatuaria operante nel Centro Sportivo “Matteo Pellicone” di Reggio Calabria,... Read more »
L’inchiesta realizzata dalle Iene su Italia 1, riguardante la pletora di dubbi sul rinvenimento stesso e sulla successiva gestione del recupero dei Bronzi di Riace, merita una ponderata riflessione... Read more »
Compiacimento e stupore nella visita lampo del Governo al MArRC Giunti a Piazza De Nava poco dopo mezzogiorno, i membri del Governo sono stati accompagnati dal Direttore Carmelo Malacrino... Read more »
Il ricercatore universitario Giuseppe Bombino, già presidente del Parco nazionale d’Aspromonte, e gli imprenditori Raffaele Vrenna e Fortunato Amarelli sono tra i 23 premiati della nuova edizione del premo... Read more »
A Reggio ormai siamo abituati ad ascoltare le proposte di coloro che ciclicamente propongono lo spostamento dei Bronzi di Riace per motivi di promozione territoriale. Durante le Olimpiadi di... Read more »
In qualità di Consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana non posso omettere di eccepire la posizione assunta dai Consiglieri Regionali Ciconte e Greco rispetto l’opportunità di procedere ad... Read more »
Torna il premio internazionale ‘Bronzi di Riace’. Giunto alla XVIII edizione, quest’anno l’evento si svolgerà a Milano presso a palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, mercoledì 10... Read more »
Giovedì 25 Ottobre, si apre al Museo il Convegno internazionale sui Bronzi di Riace, in piazza Paolo Orsi, dove si inaugura la nuova esposizione “Fiat Lux” a cura del... Read more »
Per essersi distinti in Italia e nel mondo illustri personaggi premiati di questa 17° edizione. La storica e suggestiva sede dell’Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi di Guerra a... Read more »
Malacrino soddisfatto: «Superati i numeri dell’anno della riapertura del Museo» Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria chiude il 2017 con un bilancio in positivo. Si consolidano, infatti, in... Read more »
“Il Museo Archeologico di Reggio Calabria si attesta come un vero e proprio attrattore del flusso turistico della regione”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario ai Beni Culturali Dorina Bianchi, che continua:... Read more »
E’ lo stesso Museo Archeologico di Reggio Calabria che ne da notizia sulla pagina ufficiale di Facebook. Precisamente sono stati 3.946 coloro che hanno usufruito della prima domenica di... Read more »
Fascino e attrazione per i capolavori esposti al MArRC, aperto per Ferragosto 45 anni di ipotesi e ricerche. Un mistero che non ha smesso di affascinare studiosi, esperti, visitatori... Read more »
Un’agenda romana fitta di appuntamenti per il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dopo il meeting di mercoledì a Villa Borghese, per gli Stati Generali degli Amici dei... Read more »
Malacrino: «Scelta doverosa per mantenere alto l’interesse verso la Calabria» Il Museo Nazionale di Reggio Calabria sarà aperto a Pasqua, Lunedì dell’Angelo e il 25 aprile. Questo mese, quindi,... Read more »
L’associazione Proloco Città di Reggio Calabria si presenza nella capitale con uno dei suoi più prestigiosi cavalli di battaglia: il Premio Internazionale “Bronzi di Riace”, giunto alla quindicesima edizione... Read more »
Il Direttore Malacrino:”Servono progetti condivisi nell’interesse del territorio” Un’occasione straordinaria per produrre cultura, creare opportunità di lavoro per i giovani laureati e incrementare il turismo della Calabria, favorendo l’inclusione... Read more »
E’ boom di visite a palazzo Piacentini che, dalla sua apertura al pubblico, ieri alle 15.30 fino a stasera alle 20 ha totalizzato 9027 ingressi. Grande entusiasmo da parte... Read more »
Fuori la contestazione, immancabile. Dentro la ricchezza restituita e, nella stanza dei Bronzi di Riace, la firma dei “Patti per il Sud”. Reggio è la prima delle città scelte... Read more »