(DIRE) Roma, 28 feb. – “Se il Regno Unito ha vaccinato venti milioni di persone, più di tutta l’Unione Europea, significa che va subito aperta una profonda riflessione su... Read more »
A causa della presenza del Covid, la produzione normativa è esplosa: tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, etc., sono 450 le... Read more »
Sono continue oltreché condivisibili le lamentele della categoria in relazione alle difficoltà nell’uso della piattaforma Calabria Sue (Sportello Unico Edilizia) e SISMI.CA. Il primo strumento, difatti, anziché garantire un... Read more »
Semplificazione, snellimento della macchina amministrativa, in poche parole un Comune al servizio del cittadino. La sburocratizzazione è uno dei punti cardine del programma elettorale di Antonino Minicuci. Il candidato... Read more »
(DIRE) Bari, 27 Giu. – Per il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani le riforme di fisco, giustizia, burocrazia e l’avvio di una riforma della sanita’ “servono anche per... Read more »
“Occorre intervenire con urgenza e con modalità operative straordinarie sul sistema bancario a favore delle imprese, derogando agli impianti normativi normalmente applicati in periodo ante-Covid. Il rischio è che... Read more »
“Occorre fare avere con immediatezza i soldi dei provvedimenti dello Stato, dell’Europa e della Regione a chi ne ha diritto. Senza incorrere come fa il decreto Rilancio in paradossi... Read more »
di Peppe Giannetto – I giornali, ormai santuari del pensiero della classe dirigente imprenditoriale e professionale, ci riempiono ogni giorno di preoccupanti considerazioni sulla burocrazia della nostra amata Patria.... Read more »
‘Burocrazia sorte maligna che accomuna chiunque governi Italia’ (DIRE) Genova, 17 Apr. – “Dobbiamo disboscare con l’accetta per i prossimi 24 mesi tutti i codici con cui affidiamo gli... Read more »
Silvestrini: fiducia ad imprese, autocertificazione e meno spese (DIRE) Parma, 16 Nov. – Per CNA una delle priorità del Paese deve essere il “disboscamento” di “tante procedure enfatiche” della... Read more »
“La burocrazia è la più grave delle malattie di cui soffre la sanità calabrese, una burocrazia lenta che nega il diritto all’ assistenza di migliaia di cittadini già provati... Read more »
(DIRE) Roma, 1 Nov. – “E’ necessario promuovere una sinergia più efficace tra Governi e Parlamenti per rendere più rapida e trasparente l’attività legislativa. Ecco perchè sono fiera di... Read more »
(DIRE) Roma, 20 Luglio. – “Evitata una paralisi burocratica che rischiava di bloccare miliardi di investimenti al Sud. Volere è potere”. Lo dice Matteo Salvini, su Twitter, a proposito... Read more »
(DIRE) Roma, 25 Giu. – “La modalità che applicheremo ancora è quello della sburocratizzazione, della ricognizione di tutto ciò che non serve. La sburocratizzazione sia al centro dell’azione di... Read more »
Il sindaco Falcomatà: «Non si può morire di burocrazia». Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottoscritto la Convenzione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria, mediante la quale il Comune... Read more »
“Rigeneriamo la Calabria: strumenti operativi Sisma Bonus ed Eco Bonus”. Questo il titolo del convegno organizzato da Ance Calabria nell’auditorium “Nicola Calipari” del Consiglio regionale. L’iniziativa, che ha registrato... Read more »
Il Dipartimento regionale “Agricoltura” comunica che sono state pubblicate le graduatorie relative alle misure strutturali del PSR 2014/2020, nello specifico la Misura 4 “Pacchetto Aggregato”, le graduatorie relative alle... Read more »
L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza con l’esecuzione di 5 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di altrettanti dirigenti, funzionari e consulenti di “Calabria Verde”, ente “in house”... Read more »
Reggio, gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, protestano vivacemente all’Arena Ciccio Franco
” Io non posso entrare” è la protesta che gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti stanno inscenando all’Arena Ciccio Franco sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. I ragazzi sostenuti... Read more »
17 miliardi di euro, è questa la cifra che la complicata macchina del fisco costa a noi italiani. Questo a causa delle pratiche fiscali portate avanti dagli stessi in circa... Read more »