Il DDL sull’autonomia differenziata, redatto dal Ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli, è stato approvato dal CdM durante la riunione di oggi tenutasi a Palazzo Chigi e da... Read more »
“Nel 2023 si chiude la partita, Parlamento definirà i LEA” (DIRE) Milano, 1 Feb. – Il Ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini non teme un depotenziamento... Read more »
La riforma del Titolo V della Costituzione avvenuta con legge costituzionale n. 3 del 2001, comprovata da referendum confermativo conseguente, prevedeva che ai sensi del “nuovo” articolo 116 della... Read more »
120 Sindaci che hanno scritto a Mattarella sono una percentuale molto bassa (DIRE) Roma, 8 Gennaio – “Vedo dei timori ideologici nei confronti del testo sull’autonomia differenziata fermo restando... Read more »
(DIRE) Palermo, 29 Nov. – “Questa mattina ho incontrato il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, per un confronto sulle criticità che insistono nel territorio di sua competenza.... Read more »
(DIRE) Napoli, 16 Nov. – “L’ipotesi Calderoli significa spezzare l’unità nazionale e condannare a morte il Sud”. Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca in una conferenza... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Ott. – “Buon lavoro a Roberto Calderoli, mio successore al Dipartimento per gli Affari Regionali. Su dossier ancora aperti, come l’autonomia, non si riparta dal via,... Read more »
(DIRE) Roma, 24 lug. – “Qualcuno fermi Enrico Letta, che forse risente del caldo di questi giorni. Basti leggere le sue ultime dichiarazioni sulla crisi di Governo: ‘All’ambasciata russa... Read more »
(DIRE) Roma, 15 Dic. – “Sono un componente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, ma attendo da un anno che questa commissione venga finalmente convocata e spero che da... Read more »
(DIRE) 28 Set. – “Ormai e’ evidente che Tito Boeri non puo’ continuare ad essere il presidente INPS avendo una linea opposta a quella del Governo. Le sue odierne... Read more »
Il DDL che avrebbe voluto riformare il diritto alla cittadinanza, quello sullo Ius Soli, è approdato oggi al Senato per la discussione sulle pregiudiziali anche se si comprendeva bene che sarebbe impossibile,... Read more »
E’ di qualche giorno fa la pubblicazione su un quotidiano on line locale di un articolo relativo alla vicinanza di Giuseppe Scopelliti, esponente nazionale dei sovranisti al movimento di... Read more »
di Carlo Viscardi – Così non va, non c’è accordo. A questo punto andiamo in Aula lunedì e lì scioglieremo i nodi; L’emendamento da una parte prevede l’elezione su... Read more »
La Lega Nord ha presentato 3806 emendamenti alla riforma del Senato. Sono stati i senatori Calderoli e Volpi a depositarli in commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. “Noi siamo sempre disponibili,... Read more »
di Carlo Viscardi – Chi pensasse che per le elezioni europee il clima all’interno del senato potesse distendersi ed il governo avere una tregua sulle polemiche della probabile riforma... Read more »
Attrae l’attenzione di buona parte degli italiani il caso Kyenge. La ministra di colore è stata più volte oggetto di attenzioni deprecabili da parte di colleghi e non. Certo... Read more »
Il ministro per la semplificazione normativa Calderoli, chiede ai colleghi della maggioranza di rivedere insieme ai deputati della Lega Nord alcune parti della manovra finanziaria al fine di rendere... Read more »
Dopo le parole d’apprezzamento per la manovra finanziaria da parte degli organi più alti della BCE(il presidente Trichet) adesso anche l’unione Europea ha approvato in pieno le misure concertate... Read more »
Circa 20 milioni di elettori (95,7%) hanno detto sì all’abrogazione della norma sull’affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali. Il sì ha superato i 23 milioni (più del... Read more »