Il caldo fa volare i consumi di gelato con il ritorno di coni e coppette nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 23% rispetto allo... Read more »
ESOTC: Alpi Italiane tra aree più colpite da scioglimento ghiacciai (DIRE) Roma, 20 Apr. – Il clima europeo nel 2022 è stato segnato da un caldo estremo senza precedenti... Read more »
L’Italia dell’acqua si attesta sulla linea degli Appennini (DIRE) Roma, 30 Mar. – Si attesta sull’Emilia Romagna, la linea di difesa contro la perdurante siccità nell’Italia settentrionale e che... Read more »
E’ primavera dopo un inverno che si classifica dal punto di vista climatologico come il quinto più caldo a livello planetario con una temperatura combinata della terra e della... Read more »
Le prime fave sono già raccolte nel Lazio con quasi un mese di anticipo, in Puglia i piselli hanno accelerato di due settimane e sono sui banchi degli agricoltori... Read more »
Alla fine dell’estate l’Argentina è stata colpita da un caldo anomalo, in alcune città il termometro è arrivato a toccare i 40° Celsius. Nueve de Julio ed Ezeiza le... Read more »
La siccità sta favorendo la moltiplicazione degli insetti killer del bosco nell’arco alpino dove, a seguito della cosiddetta tempesta Vaia che ha lasciato a terra centinaia di migliaia di... Read more »
Il mese di Gennaio 2023 in Italia ha fatto registrare una temperatura superiore di 0,96 gradi rispetto alla media storica, dopo che il 2022 aveva già registrato un’anomali climatica... Read more »
Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito ad un 2022 che si classifica ora ufficialmente come l’anno più bollente mai registrato prima in Italia con una temperatura media... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Dic. – “Il fine anno al caldo chiude un 2022 anomalo che si classifica come l’anno più bollente mai registrato prima con una temperatura di oltre... Read more »
Il Natale al caldo chiude un 2022 anomalo che si classifica come l’anno più bollente mai registrato prima con una temperatura di 1,06 gradi superiore alla media storica, a... Read more »
I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di banane, avocado, mango & c. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando... Read more »
L’Estate senza fine minaccia i raccolti nazionali con la siccità che ha provocato danni all’agricoltura nazionale per un valore che supera già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno,... Read more »
In base ai report diffusi dall’OMS, solo in Europa sono decedute nel 2022 oltre 15 mila persone a causa dell’elevato caldo. Le temperature da record hanno colpito tra tutti... Read more »
L’arrivo del maltempo salva le semine autunnali del grano e degli altri cereali dopo un lungo periodo di caldo e siccità che ha inaridito i terreni. E’ quanto afferma... Read more »
Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo... Read more »
Il caldo record ha fatto scattare l’allarme siccità fuori stagione per le semine autunnali dei cereali come il grano con le piogge che non sono state sufficienti e gli... Read more »
Con il caldo e la siccità che non abbandonano la Penisola il prezzo del tartufo bianco viene quotato su valori di 450 euro all’etto per pezzature oltre i 50... Read more »
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione ma in giro ci sono ancora mosche e... Read more »
Con l’ultima ondata di maltempo sale il conto degli eventi estremi in Italia dove dall’inizio dell’estate più bollente si sono verificati ben 1140 tra nubifragi, bombe d’acqua, tornado, tempeste... Read more »