L’amministrazione finanziaria è tenuta a cercare il cittadino soprattutto se si è trasferito in un’altra strada della stessa città E’ nulla la cartella di pagamento di Equitalia Sud Italia... Read more »
Confermata la condanna per minacce a carico di un cliente che prometteva vendetta a un avvocato La Cassazione dice stop ai post intimidatori sui social. Rischia la condanna chi... Read more »
E con l’Agenzia delle entrate rispondono in solido i due funzionari dell’amministrazione che hanno compiuto l’ispezione in azienda Il fisco risarcisce il contribuente perché ha sbagliato l’accertamento. E con... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Feb. – “Come reazione ad una legittima sentenza della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di Alfredo Cospito contro il 41 bis, gli anarchici... Read more »
Un uomo aveva continuato a mandare messaggi d’amore sgraditi o offensivi nonostante il divieto di avvicinamento Nessuna pietà per chi “stalkera” la ex su WhatsApp. Condannato a oltre un... Read more »
Il «risparmio domestico» imposto dall’uomo come stile di vita diventa un assillo che crea uno stato d’ansia e frustrazione alla moglie, costretta a nascondere la spesa. Razionate acqua e... Read more »
Con un orientamento nuovo annullati multa e taglio punti sulla strada con doppia linea continua. È necessaria la contestazione immediata perché non è una via a scorrimento veloce. No... Read more »
Accolto il ricorso del cliente e ribaltato il verdetto di merito del Tribunale di Trani Gli scioperi delle compagnie aeree sono fonte di grande disagio, per chi è in... Read more »
Il proprietario della strada risponde anche se la vittima è imprudente. La sconnessione dell’asfalto va prevista e prevenuta: escluso il fortuito. La condotta colposa del centauro non interrompe il nesso... Read more »
Irrilevante che l’uomo fosse indigente. Ora sconterà un anno e mezzo di reclusione La Cassazione dice stop ai furbetti. Rischia la reclusione chi non dichiara la separazione dalla moglie... Read more »
Accolto il ricorso dei genitori che si opponevano alla frequentazione I bambini non possono essere costretti a vedere i nonni. E ciò perché il diritto degli ascendenti non può... Read more »
Le sanzioni fiscali devono riguardare solo la società e non il legale rappresentante della stessa Con l’interessante sentenza, comunicata oggi, della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di... Read more »
Quanto pubblicato sulle bacheche dei social network è considerato paragonabile a pubblicazioni diffuse a mezzo stampa e per questo è soggetto a querele per diffamazione se i toni sono... Read more »
È discriminatorio e quindi nullo il licenziamento del dipendente pedinato da un investigatore privato a differenza dei suoi colleghi. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza... Read more »
Tempi duri per gli haters. Commette il reato di diffamazione aggravata chiunque adoperi termini che risultino offensivi sulla bacheca di Facebook, rischiando fino a tre anni di reclusione. Condannato... Read more »
(DIRE) Roma, 25 Gen. – Al termine della seduta del Plenum del CSM che ha eletto Fabio Pinelli vice presidente come successore del consigliere uscente David Ermini, il presidente... Read more »
Il cane è parte della famiglia e deve stare in casa La linea dura arriva dalla Corte di cassazione, sempre più attenta alle esigenze dei nostri amici a quattro... Read more »
La Suprema corte fissa la “dead line” oltre la quale per nessun motivo il giovane ha diritto all’assegno da parte del genitore: non dovrà mantenerlo, infatti, oltre i 34... Read more »
Illegittima la sanatoria senza parere favorevole della soprintendenza: nella zona soggetta a vincolo serve la valutazione postuma di compatibilità paesaggistica Neppure il condono del decreto Genova evita la demolizione... Read more »
Si va incontro a una condanna per diffamazione dare del «menagramo» a una persona Commette il reato di diffamazione chiunque adoperi termini che risultino offensivi, in base al significato... Read more »