Il datore deve risarcire il dipendente perché deve garantirne la serenità dalle maldicenze degli altri La Cassazione torna sul tema delicatissimo e mai sopito del “mobbing” sui luoghi di... Read more »
Oggi si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e proprio nelle scorse ore, la Cassazione civile è intervenuta con una decisione che rende giustizia... Read more »
Si conferma la linea dura della Suprema Corte contro gli enti accertatori che devono provare le motivazione del provvedimento sanzionatorio Altro duro colpo nei confronti degli enti accertatori e... Read more »
Stretta di non poco conto contro gli stalker condominiali. Scatta lo sfratto all’inquilino che molesta i vicini. E ciò perché il conduttore dell’alloggio deve osservare la diligenza del buon... Read more »
L’azienda ha facoltà di controllare l’adempimento delle prestazioni con risorse interne e tutelare il suo il patrimonio con l’aiuto di investigatori privati. Legittimo il recesso per scarsa diligenza Linea... Read more »
Un dipendente era stato sorpreso all’interno dell’intercapedine con la sigaretta accesa: non era un pericolo per l’incolumità dei colleghi Fumare è una pessima abitudine per la quale noi dello... Read more »
Il danno morale si può liquidare in aggiunta al danno biologico, in quanto si tratta di due voci autonome, non sovrapponibili, che possono essere considerate distintamente. A ricordarlo è l’avvocato Annamaria Beatrice Critelli,... Read more »
La Cassazione bacchetta l’azienda delle tlc: per l’utente è sufficiente dimostrare l’inesattezza dell’adempimento, mentre la compagnia l’esatta esecuzione della propria obbligazione Se la linea telefonica è malfunzionante non sempre... Read more »
Per la Cassazione ha minore rilievo il comportamento del danneggiato quando non c’è presenza abbondante di acqua nell’androne Condominio e impresa di pulizie rischiano di risarcire l’infortunato che è... Read more »
Accolto il ricorso dell’interessata, chi cambia sesso può scegliersi il nome che vuole Alessandro potrà cambiare nome in Alexandra, e non Alessandra, anche per l’anagrafe. Impossibile negare quel nome... Read more »
Confermato il sequestro preventivo a carico di un finto disoccupato. Lo “Sportello dei Diritti”: non dichiarare il falso sperando in un beneficio effimero. Può costare una condanna penale e... Read more »
Scatta il sequestro perché è spaccio fornire ai commercianti. La misura preventiva colpisce le sostanze e i locali utilizzati per la distribuzione: da verificare l’efficacia drogante dei prodotti. L’indagato... Read more »
Necessario l’accordo sindacale La Suprema Corte torna a bacchettare, con una sentenza innovativa, l’attività di videosorveglianza sul posto di lavoro. È quanto emerge dalla sentenza 50919 del 17 dicembre... Read more »
Annullati multa e taglio punti perché la dichiarazione di conformità del velox non è retroattiva La Suprema Corte torna a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox sulla conformità sì, ma non... Read more »
L’articolo 138 del Codice delle Assicurazioni modificato dal “Cresci Italia” non limita i mezzi di prova né le soglie di gravità: essenziale la valutazione medico-legale. È sufficiente l’esame visivo... Read more »
Si conferma la linea dura della Suprema Corte contro gli enti accertatori che devono provare che l’apparecchio è scientificamente tarato anche se gli agenti mettono a verbale che il... Read more »
Il piano del consumatore può durare più di cinque anni e la moratoria dei crediti privilegiati superare l’anno. Stoppati tribunali e corti di merito che ponevano ingiustificatamente limiti “giurisprudenziali”.... Read more »
Cassazione: il verbale elevato con il sistema “SICVe” va annullato se non viene dimostrata la taratura periodica Anche il temibile tutor, il sistema per la misurazione della velocità media... Read more »
Un’opportunità unica per giovani giuristi che intendono formarsi presso uno dei principali organi della magistratura. Si tratta del bando per 60 tirocini pubblicato dalla Corte Suprema di Cassazione e rivolto ai candidati che... Read more »
(DIRE) 4 Lug. – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale il Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, dott. Riccardo Fuzio. Nel corso del... Read more »