Cassazione, licenziato chi non fa gli straordinari

Legittimo il recesso datoriale: grave il rifiuto che crea disagi all’impresa, non provato il superamento della quota esente che impone di consultare i sindacati. Manca «lo spirito collaborativo» Licenziato... Read more »

Cassazione: stalking, una sentenza esemplare per punire chi minaccia sui social

Ora sconterà un anno e sei mesi di reclusione una donna che pubblicava quotidianamente post intimidatori La Corte di Cassazione penale torna a pronunciarsi sulle minacce via social confermando... Read more »

banner

La Cassazione: scatta la rapina impropria per la consumazione non pagata al bar. No al più tenue reato di tentato furto

Clienti scappano senza pagare al bar o al ristorante? Scatta la condanna per rapina impropria. È escluso, infatti, che si configuri il più tenue reato di tentato furto per... Read more »

La Cassazione: condannato il titolare di partita Iva che non presenta la dichiarazione ma percepisce il reddito di cittadinanza

E’ vietato percepire il reddito di cittadinanza ai titolari di partita Iva. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con la sentenza 15259/23 pubblicata il 12 aprile 2023,... Read more »

Cassazione: condannato il Comune a risarcire i disabili per non aver abbattuto le barriere architettoniche

La Suprema corte dà ragione ad alcuni non vedenti che non potevano raggiungere il parcheggio perché il cane guida non può fare le scale mobili Il Comune è tenuto... Read more »

La Cassazione: se il padre è inadempiente sono i nonni che pagano il mantenimento al minore

Il Codice Civile già dispone che siano i parenti più prossimi a farsi carico dei minori se i genitori non riescono, ma una nonna ha portato il tema in... Read more »

La Cassazione: commette reato di stupro chi ottiene un rapporto sessuale dalla moglie con le minacce

Rischia una condanna per stupro chi ottiene un rapporto sessuale dalla moglie che ha paura a dire di no. Non è necessario il dissenso esplicito della donna: sufficiente il... Read more »

La Cassazione: nulla la cartella di pagamento di Equitalia se il messo che non trova il contribuente si limita all’affissione in Comune

L’amministrazione finanziaria è tenuta a cercare il cittadino soprattutto se si è trasferito in un’altra strada della stessa città E’ nulla la cartella di pagamento di Equitalia Sud Italia... Read more »

La Cassazione: pubblicare post intimidatori su Facebook è reato

Confermata la condanna per minacce a carico di un cliente che prometteva vendetta a un avvocato La Cassazione dice stop ai post intimidatori sui social. Rischia la condanna chi... Read more »

La Cassazione: fisco risarcisce contribuente per l’accertamento sbagliato

E con l’Agenzia delle entrate rispondono in solido i due funzionari dell’amministrazione che hanno compiuto l’ispezione in azienda Il fisco risarcisce il contribuente perché ha sbagliato l’accertamento. E con... Read more »

Cospito. Ronzulli (FI): Lo Stato è sotto attacco ma non arretrerà

(DIRE) Roma, 24 Feb. – “Come reazione ad una legittima sentenza della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di Alfredo Cospito contro il 41 bis, gli anarchici... Read more »

La Cassazione: perseguita la ex via Whatsapp, “stalker” condannato a un anno e mezzo di reclusione

Un uomo aveva continuato a mandare messaggi d’amore sgraditi o offensivi nonostante il divieto di avvicinamento Nessuna pietà per chi “stalkera” la ex su WhatsApp. Condannato a oltre un... Read more »

La Cassazione: se è spilorcio con la moglie il marito commette reato di maltrattamenti

Il «risparmio domestico» imposto dall’uomo come stile di vita diventa un assillo che crea uno stato d’ansia e frustrazione alla moglie, costretta a nascondere la spesa. Razionate acqua e... Read more »

La Cassazione: nuovo giro di vite all’utilizzo indiscriminato degli autovelox

Con un orientamento nuovo  annullati multa e taglio punti sulla strada con doppia linea continua. È necessaria la contestazione immediata perché non è una via a scorrimento veloce. No... Read more »

La Cassazione: volo cancellato per sciopero? La compagnia aerea ha il dovere di corrispondere la compensazione pecuniaria ai propri viaggiatori

Accolto il ricorso del cliente e ribaltato il verdetto di merito del Tribunale di Trani Gli scioperi delle compagnie aeree sono fonte di grande disagio, per chi è in... Read more »

La Cassazione: cade in una buca lo scooter, si al risarcimento. Irrilevante l’insidia

Il proprietario della strada risponde anche se la vittima è imprudente. La sconnessione dell’asfalto va prevista e prevenuta: escluso il fortuito. La condotta colposa del centauro non interrompe il nesso... Read more »

La Cassazione: rischia il carcere chi non dichiara la separazione dalla moglie per percepire un reddito di cittadinanza maggiore

Irrilevante che l’uomo fosse indigente. Ora sconterà un anno e mezzo di reclusione La Cassazione dice stop ai furbetti. Rischia la reclusione chi non dichiara la separazione dalla moglie... Read more »

La Cassazione “I bambini non possono essere costretti a vedere i nonni”

Accolto il ricorso dei genitori che si opponevano alla frequentazione I bambini non possono essere costretti a vedere i nonni. E ciò perché il diritto degli ascendenti non può... Read more »

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Lecce: annullati avviso di accertamento dell’Agenzia Entrate per oltre 268mila € ad una’ASD

Le sanzioni fiscali devono riguardare solo la società e non il legale rappresentante della stessa Con l’interessante sentenza, comunicata oggi, della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di... Read more »

La diffamazione a mezzo social networks e i termini per proporre la querela

Quanto pubblicato sulle bacheche dei social network è considerato paragonabile a pubblicazioni diffuse a mezzo stampa e per questo  è soggetto a querele per diffamazione se i toni sono... Read more »